La Cina oggi ha inviato un nuovo gruppo di satelliti nello spazio dal Centro di lancio satellitare di Taiyuan, nella provincia settentrionale cinese dello Shanxi. Questo gruppo di 18 satelliti, il sesto che costituirà la costellazione Spacesail, è stato lanciato alle 13:15 (ora di Pechino) a bordo di un razzo vettore Long March-6 modificato ed è entrato con successo nell'orbita prestabilita. Il lancio segna la 557ma missione di volo della serie di razzi vettore Long March. Sviluppato dall'Accademia di Shanghai per la tecnologia dei voli spaziali, il razzo è stato alimentato con ossigeno liquido e kerosene, che è un propellente non tossico e non inquinante. Presenta una capacità di trasporto di 6,5 tonnellate per un'orbita eliosincrona di 500 chilometri. Nel 2025, il modello di razzo avrà un programma intensivo di lanci spaziali, con piani per oltre 10 missioni, secondo il produttore di razzi. Spacesail è una megacostellazione cinese di satelliti commerciali in orbita bassa. La costruzione della sua rete commerciale è iniziata il 6 agosto 2024.
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Taiyuan, 23 gen 12:00 – (Xinhua) – La Cina oggi ha inviato un nuovo gruppo di satelliti nello spazio dal Centro di lancio satellitare di Taiyuan, nella provincia settentrionale cinese dello Shanxi.

Questo gruppo di 18 satelliti, il sesto che costituirà la costellazione Spacesail, è stato lanciato alle 13:15 (ora di Pechino) a bordo di un razzo vettore Long March-6 modificato ed è entrato con successo nell’orbita prestabilita.

Il lancio segna la 557ma missione di volo della serie di razzi vettore Long March.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Sviluppato dall’Accademia di Shanghai per la tecnologia dei voli spaziali, il razzo è stato alimentato con ossigeno liquido e kerosene, che è un propellente non tossico e non inquinante. Presenta una capacità di trasporto di 6,5 tonnellate per un’orbita eliosincrona di 500 chilometri.

Nel 2025, il modello di razzo avrà un programma intensivo di lanci spaziali, con piani per oltre 10 missioni, secondo il produttore di razzi.

Spacesail è una megacostellazione cinese di satelliti commerciali in orbita bassa. La costruzione della sua rete commerciale è iniziata il 6 agosto 2024. (Xin)

 © Xinhua

Demo banner - Articolo top+bottom desktop