Un appuntamento ormai immancabile alla vigilia di San Faustino. Prima di immergersi nella fiumara della fiera, c’è il “Concerto per la città” dell’orchestra di fiati Brixiæ Harmoniæ organizzato da BCC Agrobresciano. L’appuntamento è per venerdì 14 febbraio alle 20.45 al Teatro Sociale.
Il programma della serata è dominato da due giganti della musica del Novecento: Dmitrij Šostakovič e Leonard Bernstein. I brani che l’Orchestra Brixiæ Harmoniæ eseguirà, sotto la direzione di Giulio Piccinelli, rappresentano due estetiche quasi contrapposte: da una parte, la Jazz Suite n. 2, proposta nell’arrangiamento del celebre compositore olandese Johan de Meij, che raccoglie materiali musicali
provenienti da diversi lavori del compositore russo, mettendo in evidenza una continua tensione tra la tradizione del proprio Paese e le influenze occidentali.
Dall’altra, le Symphonic Dances from West Side Story (arr. Paul Lavender) rappresentano una pietra miliare della musica del Novecento, traghettata verso sonorità pienamente contemporanee. Tratta dal famoso musical West Side Story, liberamente ispirato al Romeo e Giulietta di Shakespeare, questa suite è articolata in più movimenti, arricchiti da contaminazioni jazz e latinoamericane.
La contrapposizione tra i due autori può essere letta anche da un punto di vista culturale e politico. Šostakovič fu per quasi mezzo secolo il compositore di punta del regime sovietico, vivendo non poche tensioni e sofferenze a causa del complesso rapporto tra arte e potere nella Russia dell’epoca. Bernstein, invece, è annoverato tra i maggiori compositori e direttori d’orchestra statunitensi, una figura iconica entrata,
anche grazie a recenti trasposizioni cinematografiche, nell’immaginario collettivo della cultura occidentale.
Alla luce delle divergenze culturali, figlie della Guerra Fredda, le tradizioni musicali di questi due blocchi, con le loro reciproche contaminazioni, hanno rappresentato un terreno di dialogo capace di superare le barriere ideologiche, donando al mondo pietre miliari della storia della musica.
La serata si aprirà con Three Brass Cats e Kraken, entrambi opera di Chris Hazell (1948), che compongono una suite dedicata ai suoi quattro gatti, descrivendone i caratteri con ritmi giocosi e avvincenti.
I brani verranno eseguiti dal decimino di ottoni di Brixiæ Harmoniæ. Già da alcuni anni infatti, l’orchestra affianca alle esibizioni in formazione completa programmi per ensemble ridotti che rappresentano sempre un’occasione per esplorare nuovi repertori e arricchire l’offerta artistica dell’associazione.
“Ci piace condividere i valori cooperativi che ci contraddistinguono in progetti di crescita del territorio che respiriamo – ha detto il vice presidente generale vicario ddi BCC Agrobresciano Alessandro Comini – Con la Brixiae Harmoniae abbiamo un’idea comune di cultura, dove la contaminazione, l’inclusione, la capacità di lavorare insieme rappresentano un valore aggiunto. Aver visto in questi anni la Brixiae Harmoniae crescere e raggiungere livelli di eccellenza è motivo di orgoglio che ci spinge a continuare ad investire sui giovani, la cultura e la bellezza della nostra città”.
Info utili
Data: Venerdì 14 Febbraio
Luogo: Teatro Sociale di Brescia
Orario: 20.45
Ingresso: 10€
Riduzioni: under 18, over 65: 7€