Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Lo sappiamo. L’abbiamo già detto e ridetto. Ma sull’argomento il Comune fa un po’ come il pappagallo di Portobello: sta in religioso silenzio.
Quello che non sappiamo fare noi perché non è ovviamente una questione “estetica” ma è una questione di sicurezza. Si fa bello a predicare la sicurezza, ma almeno le strade dovrebbero essere in ordine. A giugno scorso la Loggia aveva annunciato il piano asfaltature. Evidentemente non sufficiente visto che sono rimaste escluse alcune delle più importanti vie ad alto scorrimento in città… Insomma non proprio viuzze secondarie.
E oggi, a sostegno della nostra tesi, che tutto vuole esser tranne che pretestuosa, inauguriamo una vera e propria rubrica, “le buche della Città Europea”.

IL VIDEO DELLA PRIMA PUNTATA

Ogni settimana accenderemo il focus su alcune delle vie più disastrate della città E non parliamo di vie secondarie. Tutt’altro.

Ecco, questa è via Dalmazia. Era già così ad aprile… ma nonostante le segnalazioni, non solo nostre, così è rimasta. Una delle vie più trafficate della città .
Non se la passa meglio nemmeno via Fratelli Ugoni, altra via ad alto scorrimento dove, come in via Dalmazia, non si viaggia a 30 km/h e, in questo caso la velocità (mai controllata) non è altro che un ulteriore elemento negativo in termini di sicurezza.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Se le vie ad alto scorrimento sono conciate in questo modo, quelle più interne a volte sono pure peggio. Ecco un tratto di via Vantini, con tanto di buca per profonda parecchi centimetri, un vero toccasana per le auto in transito che vista la dimensione della carreggiata hanno tra l’80% e il 90% di possibilità di prenderla in pieno.

Solo queste le vie dissestate? Purtroppo no. Questa è la prima puntata. Ci aggiorniamo la prossima settimana. Mandateci le foto di buche e strade dissestate al nostro whatsapp 393 181 0 181 e le inseriremo nei prossimi servizi

Demo banner - Articolo top+bottom desktop