Demo banner - Articolo top+bottom desktop

“Grazie, grazie, grazie con affetto alle Forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Polizia Locale”. Le parole sono di Giuseppe Fracassi, titolare del negozio di abbigliamento che si affaccia sul piazzale della Stazione e, senz’altro, uno dei meno teneri in questi mesi con la Giunta e la Sindaca Castelletti.

Oggi siamo tornati in Stazione, come abbiamo fatto più volte in queste settimane, ogni volta registrando immagini, per documentare (certo nel momento in cui siamo passati) la situazione.

E l’aria che si respira tra i commercianti della zona Stazione è addirittura sorprendente. “Possiamo comunicare un netto miglioramento”, ci dice Giuseppe Fracassi. Con un lavoro meticoloso sono riusciti a riportare la tranquillità quotidiana che i commercianti necessitano ma soprattutto a ristabilire un ordine pubblico”.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

LE VOCI DEI COMMERCIANTI DELLA STAZIONE

LA ROCCA (HOTEL CRISTALLO), “STIAMO VEDENDO UN BEL CAMBIAMENTO”

E la sua non è certo una “voce fuori dal coro”, anzi. Teodoro La Rocca, titolare dell’Hotel Cristallo, attività che vive anche a tarda sera e nelle ore notturne, quelle più difficili, descrive una situazione opposta a quella di solo un paio di mesi fa. “Stiamo vedendo un bel cambiamento -ci dice- e spero che vada avanti sempre così, non vorrei che finita la tempesta tutto si calmi. No, noi vogliamo la tranquillità, che i nostri clienti siano sicuri perché prima avevano paura, venivano fermati per chiedergli vuoi qualcosa, hai bisogno di questo, di questo… ma che Paese è…”.

BERTOLI (TRATTORIA LA BUCA), “ORA CI SENTIAMO PIÚ SICURI”

Anche chi lavora a poche decine di metri dalla Stazione da ben 43 anni come Antonio Bertoli, titolare della celeberrima trattoria La Buca, conferma il netto miglioramento in atto. “Noi siamo uno dei locali, facendo ristorazione, che chiude per ultimo – ci racconta Bertoli -. Certo – ammette – è una Stazione non è che si placa tutto, si calma tutto, però sicuramente nell’ultimo mese e mezzo, due mesi vedi che passa la Polizia, rallenta davanti ai punti critici e questo per noi è molto importante. Già il fatto che passi e rallenti – sottolinea Bertoli – e si guarda intorno, sia la Polizia Locale che la Polizia di Stato o i Carabinieri, noi ci sentiamo più sicuri

Demo banner - Articolo top+bottom desktop