Le tecnologie e i prodotti open-source di modelli di grandi dimensioni sono protagonisti alla 2025 Global Developer Conference, in corso a Shanghai da venerdì a oggi. L'evento ha riunito le principali aziende cinesi e internazionali di intelligenza artificiale (IA) per presentare le loro ultime tecnologie e soluzioni, attirando sviluppatori, scienziati e investitori da tutto il mondo. Durante la conferenza, un robot umanoide sviluppato dall'azienda cinese Unitree Robotics - famosa per i suoi robot ballerini protagonisti del gala della Festa di primavera trasmesso in televisione a livello nazionale in Cina - ha camminato con il cane robot dell'azienda, attirando un pubblico entusiasta. "Con il supporto di una vasta base di sviluppatori, l'intelligenza artificiale sta crescendo rapidamente, in particolare grazie ai recenti progressi nelle tecnologie e nei prodotti open-source di modelli di grandi dimensioni, che creano nuove opportunità e spazi per lo sviluppo dell'industria dell'intelligenza artificiale in Cina", ha dichiarato Xiong Jijun, vice ministro dell'Industria e della Tecnologia dell'informazione, durante un discorso alla conferenza ieri. Xiong ha sottolineato che l'industria dell'IA in Cina sta prosperando, in particolare con l'ampia accettazione dei principi open-source. Attualmente, il Paese si trova al secondo posto nel mondo per numero di contributori open-source. Yang Haijun, ingegnere capo dell'amministrazione del cyberspazio municipale di Shanghai, ha dichiarato alla conferenza che la Cina è tra i primi Paesi ad aver introdotto regolamenti per la gestione dei servizi di IA generativa. Dati forniti da iResearch, un istituto di ricerca e consulenza industriale, indicano che l'industria dell'IA in Cina dovrebbe raggiungere i 811 miliardi di yuan (circa 111,8 miliardi di dollari) entro il 2028, con settori emergenti come l'IA e la robotica pronti a sbloccare un significativo potenziale di mercato e opportunità di sviluppo.
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Shanghai, 23 feb 13:47 – (Xinhua) – Le tecnologie e i prodotti open-source di modelli di grandi dimensioni sono protagonisti alla 2025 Global Developer Conference, in corso a Shanghai da venerdì a oggi.

L’evento ha riunito le principali aziende cinesi e internazionali di intelligenza artificiale (IA) per presentare le loro ultime tecnologie e soluzioni, attirando sviluppatori, scienziati e investitori da tutto il mondo.

Durante la conferenza, un robot umanoide sviluppato dall’azienda cinese Unitree Robotics – famosa per i suoi robot ballerini protagonisti del gala della Festa di primavera trasmesso in televisione a livello nazionale in Cina – ha camminato con il cane robot dell’azienda, attirando un pubblico entusiasta.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

“Con il supporto di una vasta base di sviluppatori, l’intelligenza artificiale sta crescendo rapidamente, in particolare grazie ai recenti progressi nelle tecnologie e nei prodotti open-source di modelli di grandi dimensioni, che creano nuove opportunità e spazi per lo sviluppo dell’industria dell’intelligenza artificiale in Cina”, ha dichiarato Xiong Jijun, vice ministro dell’Industria e della Tecnologia dell’informazione, durante un discorso alla conferenza ieri.

Xiong ha sottolineato che l’industria dell’IA in Cina sta prosperando, in particolare con l’ampia accettazione dei principi open-source. Attualmente, il Paese si trova al secondo posto nel mondo per numero di contributori open-source.

Yang Haijun, ingegnere capo dell’amministrazione del cyberspazio municipale di Shanghai, ha dichiarato alla conferenza che la Cina è tra i primi Paesi ad aver introdotto regolamenti per la gestione dei servizi di IA generativa.

Dati forniti da iResearch, un istituto di ricerca e consulenza industriale, indicano che l’industria dell’IA in Cina dovrebbe raggiungere i 811 miliardi di yuan (circa 111,8 miliardi di dollari) entro il 2028, con settori emergenti come l’IA e la robotica pronti a sbloccare un significativo potenziale di mercato e opportunità di sviluppo. (Xin)

 © Xinhua

Demo banner - Articolo top+bottom desktop