Londra, 13 apr 12:33 – (Xinhua) – La China International Consumer Products Expo (CICPE) di Hainan ha costantemente dimostrato la determinazione della Cina verso l’apertura e ha rispecchiato il suo forte impegno ad espandere il proprio mercato e a condividere le opportunità con il mondo. Lo ha dichiarato ieri a Xinhua la presidente di Burberry Greater China.
“Questo orientamento politico ha creato un ambiente di mercato stabile e aperto per le imprese, che ci offre una maggiore fiducia nell’effettuare investimenti a lungo termine e nel promuovere la crescita in Cina”, ha dichiarato Josie Zhang, presidente di Burberry Greater China, in un’intervista scritta a Xinhua.
Zhang ha osservato come l’Expo offra una piattaforma preziosa per coinvolgere i partner locali in Cina. “Approfondendo la cooperazione con le varie parti interessate, puntiamo a esplorare nuove opportunità di mercato e a raggiungere una crescita reciproca”, ha dichiarato.
La quinta edizione della CICPE si terrà nella provincia insulare di Hainan, nel sud della Cina, dal 13 al 18 aprile. Il Regno Unito è il Paese d’onore della fiera di quest’anno, con un padiglione nazionale su larga scala che ospita 27 aziende britanniche. L’iconico marchio di lusso britannico Burberry partecipa alla CICPE dal 2021.
“L’evento ci permette di conoscere più a fondo le tendenze del settore e le dinamiche in evoluzione del mercato cinese. Sfruttando questa piattaforma, speriamo di individuare nuovi fattori di crescita e di espandere la nostra presenza commerciale in Cina”, ha dichiarato Zhang.
Commentando il mercato cinese dei consumi, Zhang ha affermato che nel lungo periodo la Cina continuerà a essere un motore di crescita fondamentale per il settore dell’alta gamma e a svolgere un ruolo importante nel consumo globale del lusso, grazie alla sua ampia base di consumatori e alle vaste dimensioni del mercato.
Zhang ha espresso una forte fiducia nei fondamenti e nella resilienza dell’economia cinese.
L’imprenditrice veterana ha anche osservato che i modelli di consumo digitale innovativi e avanzati della Cina, insieme al suo mercato online in rapida crescita, non solo hanno trasformato il modo in cui i consumatori cinesi fanno acquisti, ma hanno anche offerto preziose intuizioni e ispirazioni per i mercati globali.
Ha osservato che la crescente fiducia culturale dei consumatori cinesi sta spingendo i marchi globali a connettersi meglio con la cultura locale attraverso i loro prodotti e il loro marketing, un processo che sta rafforzando lo scambio e l’integrazione tra la Cina e l’industria della moda globale.
Zhang ha sottolineato che, grazie al continuo sviluppo economico, al costante aggiornamento dei consumi interni e a un ambiente politico più favorevole, la Cina dovrebbe mantenere una forte influenza sulla crescita del mercato globale del lusso. (Xin)
© Xinhua