Nei sei centri storici monitorati – Brescia, Desenzano del Garda, Iseo, Ponte di Legno, Salò e Sirmione – i dati dell’Ufficio Studi Confcommercio Brescia registrano un incremento dei visitatori nell’ultimo fine settimana di aprile. L’aumento è ovviamente legato al ponte del 25 aprile.

“Nel weekend di Pasqua, l’incidenza degli stranieri è aumentata, soprattutto sul Lago di Garda, mentre gli italiani hanno scelto il ponte del 25 aprile per una gita nelle città bresciane”, ha dichiarato Carlo Massoletti, presidente di Confcommercio Brescia.

Tra il 18 e il 20 aprile i turisti tedeschi sono stati i più numerosi. A Salò, ad esempio, il 43% degli stranieri proveniva dalla Germania, mentre a Iseo il dato scendeva al 19%, a Desenzano al 21% e a Sirmione al 23%. A Brescia i visitatori francesi sono stati i più presenti, anche se l’incidenza di stranieri è stata complessivamente bassa.

Massoletti ha anche sottolineato che, ad aprile, 1.131 turisti sono arrivati a Brescia grazie agli aeroporti di Milano, di cui quasi il 12% proveniva dalla Francia. Al Lago di Garda invece, si sono registrati arrivi da diverse nazionalità: a Desenzano il 13,5% degli stranieri era inglese, a Salò addirittura il 18%, mentre a Sirmione la nazionalità più rappresentata sono stati gli irlandesi con il 22,3%.

Alessandro Fantini, presidente di Federalberghi Brescia, ha commentato positivamente: “I ponti di primavera sono stati discreti e anche per il 1° maggio le previsioni sono buone, grazie alle condizioni meteo favorevoli e alle prenotazioni last-minute”.