ÈliveBrescia TV

A Brescia la mostra con i disegni dei bambini di Gaza

“La voce dei bambini di Gaza” è il titolo della mostra che verrà inaugurata giovedì 24 aprile alle 17.30 nella Galleria La stanza delle biciclette di Palazzo Cottinelli a Brescia, via della Battaglie 16. Si tratta di un’esposizione molto particolare perché alle pareti non ci sono opere di artisti più o meno conosciuti, bensì i disegni dei bambini di Gaza.

Una testimonianza diretta del dramma della guerra che da un anno e mezzo sta martoriando quella fetta di mondo. Disegni nati in una scuola tenda creata per accogliere i bambini che a causa del conflitto hanno perso tutto. 26 sono i lavori di altrettanti bambini e bambine di età tra i 7 e 12 anni.

La mostra sarà aperta al pubblico il 25, 26, 27 aprile, e il 2, 3, 4 maggio 2025 dalle 16.30 alle 19.30. Le copie dei disegni saranno in vendita per contribuire a finanziare una nuova scuola tenda a Gaza per 40 bambini e bambine.

La mostra è stata organizzata dall’Associazione di amicizia Italia-Palestina e Fonti di Pace odv. Nell’annunciarla queste due realtà hanno voluto nuovamente provare ad accendere i riflettori sulle tragedie quotidiane, non lesindando numeri drammatici.

“A oggi si contano 50.983 morti di cui il 70% sono donne e bambini, 116.274 i feriti e oltre 11.000 i dispersi sotto le macerie – hanno detto – Dei 2 milioni e 300mila civili che vivono a Gaza il 90% è sfollato in tendopoli, scuole UNRWA e ripari di fortuna. Un’indagine delle Nazioni Unite riporta che i bombardamenti hanno prodotto 42 milioni di tonnellate di macerie e ci vorranno almeno 14 anni per rimuoverle, a un costo di 1,2 miliardi di dollari. Risultano inagibili 200 strutture governative, 136 tra scuole e università. Gli ospedali sono stati bombardati e la maggior parte è danneggiata, solo 4 su 36 ospedali sono parzialmente in funzione. Bombardamenti ma non solo. Israele blocca da mesi l’entrata degli aiuti umanitari: cibo acqua, gasolio, medicinali e attrezzature sanitarie”.

Exit mobile version