“Si conclude un’altra settimana complessivamente positiva. Facendo un rapporto con lo stesso periodo di un anno fa è evidente che la vaccinazione sia stata determinate per ottenere questi dati”. Queste le parole che arrivano da Regione Lombardia a seguito della pubblicazione di uno specchietto in cui vengono confrontati i dati sulla diffusione del covid del 4 novembre 2020 e 2021.
Esattamente un anno fa la Lombardia era in zona rossa e le prime (simboliche) vaccinazioni sarebbero arrivato solo dopo un paio di mesi.
![](https://www.elivebrescia.tv/wp-content/uploads/2021/11/252288998_4670601102999092_784785511873862273_n.jpg)
Con meno di metà dei tamponi processati, l’indice di positività di un anno fa era esattamente di 17 punti più alto. I ricoveri erano in rapida crescita e i posti letto occpuati negli ospedali erano esponenzialmente maggiori. Oltre 5mila in area medica a fronte dei 330 odierni, 507 contro 49 in terapia intensiva.
Come detto la Regione dà merito di ciò alla campagna vaccinale e quindi mette a confronto la percentuale di popolazione immunizzata: ovviamente zero il 4 novembre 2020 e l’89% oggi.