Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Conoscete la chiesa vecchia di Chiesanuova? Per chi non abita da quelle parti può sembrare un leggero gioco di parole, un ossimoro, ma non è così. La chiesa vecchia di Chiesanuova è la Vecchia Parrocchiale di S. Maria Assunta che è diventata la protagonista di un volume scritto dal professor Maurilio Lovatti e dall’architetto Mariachiara Bonetti, edito dalla parrocchia.

Il libro ricostruisce le vicende storiche dell’antico edificio di culto, originariamente voluto nel lontano 1580 da San Carlo Borromeo e più volte rimaneggiato nei secoli successivi. Ne racconta le caratteristiche architettoniche e ne svela le due opere di grande pregio costudite all’interno: la Natività di Vincenzo Foppa e la Pala dell’Assunta di Giacomo Zoboli.

Il nuovo volume sarà presentato questa sera alle 20.45. Saranno presenti anche il parroco don Santo Chiapparini e la presidente del CdQ Chiesanuova Claudia Cauzzi, il consigliere comunale Roberto Omodei e il sindaco Emilio del Bono, oltre ovviamente agli autori dell’opera.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Visto la vicinanza con il 2023 non potranno mancare riferimenti alla capitale della cultura, in particolare nell’ottica di valorizzazione di questi tesori spesso dimenticati e dell’arte diffusa sul territorio.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop