Demo banner - Articolo top+bottom desktop

BCC Agrobresciano arriva nel cuore di Brescia e lo fa con l’apertura di una nuova filiale in piazza Duomo. L’inaugurazione, stando a quanto comunicato dall’istituto, è imminente.

“La volontà è garantire una presenza solida e affidabile alla propria Città e ai cittadini – fanno sapere da BCC Agrobresciano – rimasti orfani dello storico Istituto di Credito Ordinario coinvolto nella recente aggregazione, aspirando a diventare sempre più una Banca di riferimento per il territorio, grazie ai requisiti di storicità, solidità e attenzione continua riservata alla propria provincia”.

Nonostante tutte le difficoltà e ripercussioni di quest’ultimo anno di pandemia infatti, l’istituto ha saputo adattarsi e riorganizzarsi anche ad esmpio per rendere agevole e immediato l’accesso alle varie misure di sostegno governative. Alcuni numeri a riguardo vedono più di 1.200 sospensioni dei pagamenti dei mutui per un importo pari a quasi 159 milioni di euro, nuove erogazioni per più di 67 milioni di euro, un plafond inizialmente di 10 milioni per i finanziamenti agevolati a sostegno delle imprese e delle famiglie colpite dall’emergenza coronavirus, poi raddoppiato per comprendere il finanziamento delle imprese per l’anticipo CIG.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Oggi la base sociale della banca conta 6.350 membri, dei quali ben 961 sono di Brescia e da qui la volontà di avvicinarsi a loro con una filiale sul territorio.

“Con grande senso di responsabilità e di fiducia annunciamo l’apertura di una nuova filiale nel cuore della Città, certi che solo una presenza capillare sul territorio, dal centro alla periferia fino ai suoi Comuni, possa garantire vicinanza e sostegno ai Bresciani, soprattutto in un momento storico tanto delicato e complesso – ha dichiarato il presidente del Consiglio di amministazione di BCC Agrobresciano Osvaldo Scalvenzi – Da sempre abbiamo a cuore Brescia e ci adoperiamo per essere una Banca al servizio dei suoi cittadini, sia privati sia imprese, non solo mediante l’erogazione di servizi bancari e interventi finanziari adeguati, ma anche mediante il sostegno e la sponsorizzazione di molteplici iniziative sociali, culturali e artistiche, divenendo noi stessi portavoce del valore della nostra città e dei suoi
cittadini”.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop