ÈliveBrescia TV

Canton Mombello, Ostellari “non so quando partirà la ristrutturazione”

“Sulle date di inizio lavori, come lei sa è sempre faticoso immaginare e dire la data se noi non ce l’abbiamo, perché non ci è ancora stata comunicata dal Commissario Straordinario. È lui che sta predisponendo il piano delle opere. Quello che vi posso dire è che oggi se ne è parlato e che saremo, ovviamente, in grado di farle queste opere. Sulla data non mi impegno io perché non la conosco ma vi posso assolutamente confermare che è una priorità del nostro Ministero assieme al Commissario Straordinario. Spero presto di potervi comunicare la data dell’inizio anche dei lavori”.

Le parole sono del Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, a margine della Festa della Polizia Penitenziaria in Loggia a Brescia.
“Per quanto riguarda il Commissario, -ha aggiunto Ostellari – appena farà il programma vi sarà reso noto, a giorni, insomma, avremo questa predisposizione, spero”

Una doccia fredda per Brescia che aspettava l’avvio delle opere di ristrutturazione del carcere Nerio Fischione già ad inizio 2025. E a fine marzo ancora non ci sarebbe una data di inizio dei lavori.

LE DICHIARAZIONI DEL SOTTOSEGRETARIO ANDREA OSTELLARI SUL CARCERE A BRESCIA

QUI L’INTERVISTA INTEGRALE AL SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI

OSTELLARI, CARCERE DI VERZIANO, AL VIA I LAVORI ENTRO LA FINE 2025

Diversa sembra essere la situazione per il Carcere di Verziano, “entro la fine del 2025 – ha dichiarato il sottosegretario Ostellari – sono previsti l’inizio dei lavori, però questo è campo Mit (compito del Ministero delle Infrastrutture ndr.).

AREE “IN PIU’ PER VERZIANO”. QUALI? CHI LE DEVE RENDERE DISPONIBILI?

Ma sulle aree indicate dal Sottosegretario per modificare il progetto di Verziano, Ostellari non è stato in grado di specificare se si riferisse alle aree circostanti o all’interno del perimetro dell’attuale progetto. “Questa è una domanda tecnica alla quale non so rispondere” – ha risposto, aggiungendo “le dico che ci sono queste due, chiamiamole idee aggiuntive ad un progetto vecchio che abbiamo ereditato. Mi pare di aver capito che questo territorio è disponibile a dare una mano, e quindi non so quali sono e quali strumenti useranno, io dico solo che se c’è questa possibilità di ampliare di migliorare, di rendere quindi effettiva tutta quell’area per il trattamento credo sia opportuno farlo. Se si lavora in squadra si raggiunge l’obiettivo utile per tutti”.

Exit mobile version