ÈliveBrescia TV

Cina: espositori europei CICPE ottimisti su mercato nazionale di consumi

Nell'area espositiva dedicata allo stile di vita e alla moda della quinta edizione della China International Consumer Products Expo (CICPE), in corso nella provincia insulare tropicale di Hainan, i prodotti dei Paesi europei, che spaziano dalle automobili alla moda, dalla casa allo stile di vita e alla bellezza, hanno catturato l'attenzione di numerosi visitatori. Il Regno Unito, facendo il suo debutto come Paese ospite d'onore, ha allestito un padiglione nazionale a tema "Dove il patrimonio incontra la moderna eccellenza". Un totale di 27 aziende britanniche stanno presentando i loro prodotti diversi. Douglas Alexander, ministro di Stato presso il Dipartimento per gli affari e il commercio del Regno Unito, ha dichiarato di sperare sinceramente che i legami stabiliti in questa fiera siano duraturi e portino nuovi benefici non solo alle aziende britanniche che operano in Cina, ma anche agli investitori e alle imprese cinesi. Tricker's, una delle più antiche aziende britanniche di calzature, ha partecipato alla fiera per la seconda volta. "Siamo tornati perché l'anno scorso ci ha aiutato a far conoscere meglio il nostro marchio sul mercato", ha dichiarato Mike Hofmann, direttore generale di Tricker's China, aggiungendo che l'evento li ha anche aiutati a stabilire rapporti commerciali con il mercato cinese. "La Cina è uno dei mercati principali in cui vogliamo investire e crescere", ha proseguito Hofmann. "Vediamo molti segnali di incoraggiamento da parte del governo cinese per contribuire a stimolare i consumi locali, il che aiuterà sia le aziende nazionali che quelle estere presenti sul mercato, quindi siamo molto emozionati per ciò che verrà". Volkswagen Group China, che partecipa alla fiera per il terzo anno consecutivo, ha portato sei marchi tra cui Volkswagen, Audi e Porsche. Liu Yunfeng, vice presidente esecutivo di Volkswagen Group China, ha dichiarato che la presenza di 11 modelli dei suoi vari marchi all'evento di quest'anno dimostra pienamente l'impegno a lungo termine e la ferma fiducia nel mercato cinese. Allo stesso tempo, la cooperazione strategica tra l'azienda e il governo della provincia di Hainan nel campo dell'energia e della ricarica sta progredendo costantemente. Guardando al futuro, Volkswagen Group China continuerà ad approfondire i propri sforzi nel mercato cinese, con una ricca matrice di prodotti e soluzioni tecnologiche all'avanguardia, per offrire ai consumatori locali un'esperienza di mobilità elettrica ancora migliore, secondo Liu. Ducati, il marchio italiano motociclistico, ha presentato due modelli classici di moto. Fabio Lambertini, amministratore delegato di Ducati China, ha partecipato alla fiera di Hainan per la terza volta. "Il mercato cinese è in continua evoluzione e riteniamo che sia molto importante per noi anche a livello globale. Per questo stiamo definendo una strategia 'in Cina, per la Cina' che si basa su una linea di prodotti e servizi specifici che si adattano esattamente alle esigenze locali", ha dichiarato Lambertini. L'amministratore delegato ritiene che Hainan sia un polo molto importante per la Cina e anche per Ducati. "La nostra missione principale è quella di arricchire la vita delle persone attraverso un'esperienza di guida entusiasmante" ha dichiarato l'uomo, aggiungendo che le eccellenti strade di Hainan, sia lungo il mare che in montagna, potrebbero essere un'opportunità per investire maggiormente in quest'isola. La Slovacchia sta esponendo per la prima volta come padiglione nazionale. Andrea Jancekova, amministratrice delegata del marchio slovacco Truscada, ha portato due marchi di prodotti di bellezza e salute. "Sono davvero sorpresa perché è la prima volta che partecipo a questa fiera e sembra davvero fantastica", ha dichiarato Jancekova. Poiché i prodotti dell'azienda non sono ancora entrati nel mercato cinese, spera di trovare qui partner forti e stabili, con l'obiettivo di rendere i loro marchi più popolari in Cina e nel mondo. "C'è un grande potenziale nel mercato cinese", ha dichiarato l'amministratrice delegata, aggiungendo di ritenere che ci sia anche una grande possibilità di creare un legame molto bello tra la loro azienda e la Cina.

Haikou, 16 apr 15:14 – (Xinhua) – Nell’area espositiva dedicata allo stile di vita e alla moda della quinta edizione della China International Consumer Products Expo (CICPE), in corso nella provincia insulare tropicale di Hainan, i prodotti dei Paesi europei, che spaziano dalle automobili alla moda, dalla casa allo stile di vita e alla bellezza, hanno catturato l’attenzione di numerosi visitatori.

Il Regno Unito, facendo il suo debutto come Paese ospite d’onore, ha allestito un padiglione nazionale a tema “Dove il patrimonio incontra la moderna eccellenza”. Un totale di 27 aziende britanniche stanno presentando i loro prodotti diversi.

Douglas Alexander, ministro di Stato presso il Dipartimento per gli affari e il commercio del Regno Unito, ha dichiarato di sperare sinceramente che i legami stabiliti in questa fiera siano duraturi e portino nuovi benefici non solo alle aziende britanniche che operano in Cina, ma anche agli investitori e alle imprese cinesi.

Tricker’s, una delle più antiche aziende britanniche di calzature, ha partecipato alla fiera per la seconda volta. “Siamo tornati perché l’anno scorso ci ha aiutato a far conoscere meglio il nostro marchio sul mercato”, ha dichiarato Mike Hofmann, direttore generale di Tricker’s China, aggiungendo che l’evento li ha anche aiutati a stabilire rapporti commerciali con il mercato cinese.

“La Cina è uno dei mercati principali in cui vogliamo investire e crescere”, ha proseguito Hofmann. “Vediamo molti segnali di incoraggiamento da parte del governo cinese per contribuire a stimolare i consumi locali, il che aiuterà sia le aziende nazionali che quelle estere presenti sul mercato, quindi siamo molto emozionati per ciò che verrà”.

Volkswagen Group China, che partecipa alla fiera per il terzo anno consecutivo, ha portato sei marchi tra cui Volkswagen, Audi e Porsche.

Liu Yunfeng, vice presidente esecutivo di Volkswagen Group China, ha dichiarato che la presenza di 11 modelli dei suoi vari marchi all’evento di quest’anno dimostra pienamente l’impegno a lungo termine e la ferma fiducia nel mercato cinese. Allo stesso tempo, la cooperazione strategica tra l’azienda e il governo della provincia di Hainan nel campo dell’energia e della ricarica sta progredendo costantemente.

Guardando al futuro, Volkswagen Group China continuerà ad approfondire i propri sforzi nel mercato cinese, con una ricca matrice di prodotti e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, per offrire ai consumatori locali un’esperienza di mobilità elettrica ancora migliore, secondo Liu.

Ducati, il marchio italiano motociclistico, ha presentato due modelli classici di moto. Fabio Lambertini, amministratore delegato di Ducati China, ha partecipato alla fiera di Hainan per la terza volta.

“Il mercato cinese è in continua evoluzione e riteniamo che sia molto importante per noi anche a livello globale. Per questo stiamo definendo una strategia ‘in Cina, per la Cina’ che si basa su una linea di prodotti e servizi specifici che si adattano esattamente alle esigenze locali”, ha dichiarato Lambertini.

L’amministratore delegato ritiene che Hainan sia un polo molto importante per la Cina e anche per Ducati. “La nostra missione principale è quella di arricchire la vita delle persone attraverso un’esperienza di guida entusiasmante” ha dichiarato l’uomo, aggiungendo che le eccellenti strade di Hainan, sia lungo il mare che in montagna, potrebbero essere un’opportunità per investire maggiormente in quest’isola.

La Slovacchia sta esponendo per la prima volta come padiglione nazionale. Andrea Jancekova, amministratrice delegata del marchio slovacco Truscada, ha portato due marchi di prodotti di bellezza e salute.

“Sono davvero sorpresa perché è la prima volta che partecipo a questa fiera e sembra davvero fantastica”, ha dichiarato Jancekova. Poiché i prodotti dell’azienda non sono ancora entrati nel mercato cinese, spera di trovare qui partner forti e stabili, con l’obiettivo di rendere i loro marchi più popolari in Cina e nel mondo.

“C’è un grande potenziale nel mercato cinese”, ha dichiarato l’amministratrice delegata, aggiungendo di ritenere che ci sia anche una grande possibilità di creare un legame molto bello tra la loro azienda e la Cina. (Xin)

 © Xinhua

Exit mobile version