Ren Wei osserva le opere di ricamo esposte nel suo studio a Wuhan, nella provincia centrale cinese dello Hubei, il 14 marzo 2025. Il ricamo Han, un ricamo tradizionale con una storia di oltre 2.000 anni, è stato inserito nel 2008 tra i patrimoni culturali immateriali nazionali. Famoso per le sue cuciture grezze, i colori ricchi e i motivi audaci, spesso disegna i motivi del ricamo con linee d'oro o d'argento, offrendo un magnifico impatto visivo. Ren Wei, nata in una famiglia di ricamatori Han, è un'erede rappresentante di quest'arte. Fin dall'età di 14 anni, Ren ha lavorato presso l'atelier del padre, da cui ha appreso le tecniche. Per tramandare meglio l'artigianato, Ren e suo padre hanno trascorso decine di anni a raccogliere e restaurare i modelli tradizionali visitando numerosi archivi e artisti popolari. Per la donna, l'arte dovrebbe essere integrata nella vita moderna invece di rimanere solo nei musei. Dal 2014, Ren ha aperto corsi gratuiti di ricamo Han per un centinaio di studenti in una scuola per sordomuti di Wuhan. Nel 2015 ha collaborato con la stilista Zhao Huizhou per integrare il ricamo Han con i moderni design di moda. Le loro opere sono state presentate alla Milano Fashion Week. Con il sostegno del governo locale, ha anche progettato molti prodotti culturali e creativi, ha aperto corsi nei campus e ha creato delle sale espositive digitali. Oggi anche la figlia si è unita a lei nell'eredità del mestiere. "Anche se la tecnologia dell'IA e le tecniche di stampa 3D hanno avuto un impatto sulla nostra industria artigianale", ha affermato la donna, "non possono esprimere le emozioni e lo spirito del ricamo Han". Ren spera che più persone si uniscano a loro per ricamare un futuro migliore per quest'arte.

Wuhan, 01 apr 12:38 – (Xinhua) – Ren Wei osserva le opere di ricamo esposte nel suo studio a Wuhan, nella provincia centrale cinese dello Hubei, il 14 marzo 2025.

Il ricamo Han, un ricamo tradizionale con una storia di oltre 2.000 anni, è stato inserito nel 2008 tra i patrimoni culturali immateriali nazionali. Famoso per le sue cuciture grezze, i colori ricchi e i motivi audaci, spesso disegna i motivi del ricamo con linee d’oro o d’argento, offrendo un magnifico impatto visivo.

Ren Wei, nata in una famiglia di ricamatori Han, è un’erede rappresentante di quest’arte. Fin dall’età di 14 anni, Ren ha lavorato presso l’atelier del padre, da cui ha appreso le tecniche. Per tramandare meglio l’artigianato, Ren e suo padre hanno trascorso decine di anni a raccogliere e restaurare i modelli tradizionali visitando numerosi archivi e artisti popolari. Per la donna, l’arte dovrebbe essere integrata nella vita moderna invece di rimanere solo nei musei.

Dal 2014, Ren ha aperto corsi gratuiti di ricamo Han per un centinaio di studenti in una scuola per sordomuti di Wuhan. Nel 2015 ha collaborato con la stilista Zhao Huizhou per integrare il ricamo Han con i moderni design di moda. Le loro opere sono state presentate alla Milano Fashion Week. Con il sostegno del governo locale, ha anche progettato molti prodotti culturali e creativi, ha aperto corsi nei campus e ha creato delle sale espositive digitali. Oggi anche la figlia si è unita a lei nell’eredità del mestiere.

“Anche se la tecnologia dell’IA e le tecniche di stampa 3D hanno avuto un impatto sulla nostra industria artigianale”, ha affermato la donna, “non possono esprimere le emozioni e lo spirito del ricamo Han”. Ren spera che più persone si uniscano a loro per ricamare un futuro migliore per quest’arte. (Xin)

 © Xinhua