ÈliveBrescia TV

Cina: in piena attuazione politiche pro-consumi

I consumatori cinesi hanno beneficiato delle politiche pro-consumi del Paese, che riguardano beni come cellulari, elettrodomestici e automobili, ha dichiarato ieri il ministero del Commercio. Fino a mercoledì, 169.000 veicoli sono stati rottamati e riciclati e 647.000 biciclette elettriche sono state sostituite con nuovi modelli in tutto il Paese nell'ambito del programma di trade-in di beni di consumo, ha dichiarato He Yadong, portavoce del ministero, durante una conferenza stampa. Nello stesso periodo, più di 3,97 milioni di consumatori hanno acquistato oltre 4,87 milioni di elettrodomestici, secondo He. Dal 20 gennaio al 19 febbraio, 26,71 milioni di consumatori hanno richiesto sussidi per l'acquisto di nuovi cellulari, tablet e smartwatch. Spinte dalle politiche pro-consumi, le industrie collegate hanno mantenuto un forte slancio di crescita. Dall'inizio di quest'anno, il volume di rottamazione dei veicoli a livello nazionale è aumentato di circa il 35% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre le vendite al dettaglio di veicoli passeggeri a nuova energia sono aumentate di oltre il 20% su base annua, ha dichiarato He. All'inizio di gennaio, la Cina ha annunciato una serie di misure per ampliare la portata del programma di trade-in di beni di consumo, nell'ambito degli sforzi per stimolare la domanda interna e la crescita economica. Nell'ambito del programma ampliato, le categorie di elettrodomestici idonee per i sussidi governativi sono state aumentate da otto nel 2024 a 12 nel 2025. I consumatori possono anche beneficiare di sussidi fino a 500 yuan (circa 69,72 dollari) ciascuno per l'acquisto di prodotti digitali come i cellulari.

I consumatori cinesi hanno beneficiato delle politiche pro-consumi del Paese, che riguardano beni come cellulari, elettrodomestici e automobili, ha dichiarato ieri il ministero del Commercio.

Fino a mercoledì, 169.000 veicoli sono stati rottamati e riciclati e 647.000 biciclette elettriche sono state sostituite con nuovi modelli in tutto il Paese nell’ambito del programma di trade-in di beni di consumo, ha dichiarato He Yadong, portavoce del ministero, durante una conferenza stampa.

Nello stesso periodo, più di 3,97 milioni di consumatori hanno acquistato oltre 4,87 milioni di elettrodomestici, secondo He.

Dal 20 gennaio al 19 febbraio, 26,71 milioni di consumatori hanno richiesto sussidi per l’acquisto di nuovi cellulari, tablet e smartwatch.

Spinte dalle politiche pro-consumi, le industrie collegate hanno mantenuto un forte slancio di crescita.

Dall’inizio di quest’anno, il volume di rottamazione dei veicoli a livello nazionale è aumentato di circa il 35% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre le vendite al dettaglio di veicoli passeggeri a nuova energia sono aumentate di oltre il 20% su base annua, ha dichiarato He.

All’inizio di gennaio, la Cina ha annunciato una serie di misure per ampliare la portata del programma di trade-in di beni di consumo, nell’ambito degli sforzi per stimolare la domanda interna e la crescita economica.

Nell’ambito del programma ampliato, le categorie di elettrodomestici idonee per i sussidi governativi sono state aumentate da otto nel 2024 a 12 nel 2025.

I consumatori possono anche beneficiare di sussidi fino a 500 yuan (circa 69,72 dollari) ciascuno per l’acquisto di prodotti digitali come i cellulari.

Exit mobile version