Il Centro di ricerca sino-italiano sul patrimonio culturale è stato inaugurato la scorsa settimana a Pechino, dando nuovo slancio alla collaborazione in materia tra i due Paesi. Il centro è una parte fondamentale di un accordo quadro tra la Beijing Union University (BUU) e l'Università Roma Tre, che si concentra sullo scambio di talenti e sulla collaborazione in progetti sul patrimonio culturale in settori quali la digitalizzazione di tale patrimonio, il restauro dei reperti culturali e le tecnologie di scavo archeologico. "Stiamo costruendo un ponte tra Pechino e Roma", ha dichiarato Michela Addis, professoressa dell'Università Roma Tre, in un'intervista a Xinhua. Quest'anno ricorre il 700mo anniversario della morte di Marco Polo, e ciò dà nuovo slancio alla cooperazione tra Cina e Italia in materia di patrimonio culturale. In entrambi i Paesi sono state organizzate mostre congiunte per commemorare Marco Polo e di recente l'Italia ha restituito 56 reperti culturali cinesi. L'impegno comune dei due Paesi a promuovere l'istruzione, la formazione e la ricerca applicata nella conservazione del patrimonio culturale è stato riaffermato nel Piano d'azione per il rafforzamento del Partenariato strategico globale Cina-Italia (2024-2027). Addis si aspetta un immenso potenziale per ulteriori collaborazioni in futuro. "I cambiamenti climatici e la digitalizzazione pongono nuove sfide alla conservazione del patrimonio culturale", ha dichiarato la donna. "Partenariati come questo sono essenziali per affrontare insieme questi problemi". La transizione digitale del patrimonio culturale è una delle aree di cooperazione prioritarie, ha dichiarato a Xinhua Costanza Miliani, direttrice dell'Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche, durante la 13ma Settimana della scienza, della tecnologia e dell'innovazione Cina-Italia in corso a Napoli. "La digitalizzazione non riguarda solo il conservare l'immagine di un oggetto, ma anche correlare l'oggetto con altre informazioni su materiali, composizione, stato di conservazione", ha dichiarato Miliani. "Confrontando diverse serie di dati, possiamo generare nuove conoscenze". Zhan Changfa, illustre professore della BUU, ha sottolineato il valore dell'apprendimento del modello di formazione professionale italiano nel settore dei beni culturali. "La teoria italiana del restauro dei reperti culturali, in particolare la fusione di scienza e arte, ha influenzato profondamente la Cina", ha dichiarato Zhan. "Il loro sistema di formazione orientato alla pratica, interdisciplinare e collaborativo a livello internazionale è un modello da cui imparare". Dopo aver studiato restauro di reperti culturali in Italia, Zhan ha dedicato la sua carriera a promuovere la cooperazione sino-italiana in questo campo. Addis spera che un maggior numero di persone sia ispirato a contribuire a preservare e connettere le culture al di là dei confini. "Condividiamo i valori comuni del patrimonio culturale e, lavorando insieme, possiamo liberare un potenziale ancora maggiore", ha aggiunto la donna.
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Pechino, 28 nov 14:00 – (Xinhua) – Il Centro di ricerca sino-italiano sul patrimonio culturale è stato inaugurato la scorsa settimana a Pechino, dando nuovo slancio alla collaborazione in materia tra i due Paesi.

Il centro è una parte fondamentale di un accordo quadro tra la Beijing Union University (BUU) e l’Università Roma Tre, che si concentra sullo scambio di talenti e sulla collaborazione in progetti sul patrimonio culturale in settori quali la digitalizzazione di tale patrimonio, il restauro dei reperti culturali e le tecnologie di scavo archeologico.

“Stiamo costruendo un ponte tra Pechino e Roma”, ha dichiarato Michela Addis, professoressa dell’Università Roma Tre, in un’intervista a Xinhua.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Quest’anno ricorre il 700mo anniversario della morte di Marco Polo, e ciò dà nuovo slancio alla cooperazione tra Cina e Italia in materia di patrimonio culturale. In entrambi i Paesi sono state organizzate mostre congiunte per commemorare Marco Polo e di recente l’Italia ha restituito 56 reperti culturali cinesi.

L’impegno comune dei due Paesi a promuovere l’istruzione, la formazione e la ricerca applicata nella conservazione del patrimonio culturale è stato riaffermato nel Piano d’azione per il rafforzamento del Partenariato strategico globale Cina-Italia (2024-2027).

Addis si aspetta un immenso potenziale per ulteriori collaborazioni in futuro. “I cambiamenti climatici e la digitalizzazione pongono nuove sfide alla conservazione del patrimonio culturale”, ha dichiarato la donna. “Partenariati come questo sono essenziali per affrontare insieme questi problemi”.

La transizione digitale del patrimonio culturale è una delle aree di cooperazione prioritarie, ha dichiarato a Xinhua Costanza Miliani, direttrice dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Consiglio nazionale delle ricerche, durante la 13ma Settimana della scienza, della tecnologia e dell’innovazione Cina-Italia in corso a Napoli.

“La digitalizzazione non riguarda solo il conservare l’immagine di un oggetto, ma anche correlare l’oggetto con altre informazioni su materiali, composizione, stato di conservazione”, ha dichiarato Miliani. “Confrontando diverse serie di dati, possiamo generare nuove conoscenze”.

Zhan Changfa, illustre professore della BUU, ha sottolineato il valore dell’apprendimento del modello di formazione professionale italiano nel settore dei beni culturali.

“La teoria italiana del restauro dei reperti culturali, in particolare la fusione di scienza e arte, ha influenzato profondamente la Cina”, ha dichiarato Zhan. “Il loro sistema di formazione orientato alla pratica, interdisciplinare e collaborativo a livello internazionale è un modello da cui imparare”.

Dopo aver studiato restauro di reperti culturali in Italia, Zhan ha dedicato la sua carriera a promuovere la cooperazione sino-italiana in questo campo.

Addis spera che un maggior numero di persone sia ispirato a contribuire a preservare e connettere le culture al di là dei confini.

“Condividiamo i valori comuni del patrimonio culturale e, lavorando insieme, possiamo liberare un potenziale ancora maggiore”, ha aggiunto la donna. (Xin)

 © Xinhua

Demo banner - Articolo top+bottom desktop