La nave MSC SVEVA è partita ieri dal Dalian Container Terminal, segnando l'inaugurazione ufficiale di una rotta diretta per il trasporto di container che collega la città portuale nord-orientale cinese di Dalian con diversi Paesi del Mediterraneo. La nuova rotta collega i principali porti di paesi come Egitto, Turchia e Israele, contribuendo a creare un corridoio logistico marittimo più efficiente e affidabile tra la regione nord-orientale cinese e il Mediterraneo. Il nuovo servizio è gestito dalla Mediterranean Shipping Company, che prevede di impiegare 16 navi portacontainer, ciascuna con una capacità di 19.000 TEU, per fornire servizi settimanali. Le navi trasporteranno un'ampia gamma di merci, tra cui prodotti chimici, automobili e parti di automobili, attrezzature meccaniche e risorse minerarie. Il servizio di spedizione marittima dovrebbe promuovere la cooperazione economica e commerciale tra la regione nord-orientale cinese e i Paesi del Mediterraneo. La Cina è il terzo partner commerciale della Turchia. La nuova rotta farà scalo nei principali porti turchi, come Canakkale, Istanbul e Tekirdag, approfondendo gli scambi economici e commerciali bilaterali e l'integrazione industriale e della catena di approvvigionamento. Jilin Flying Tiger Logistics Group Co., Ltd., un'agenzia di spedizioni internazionali di merci, ha caricato oltre 200 tonnellate di prodotti sulla MSC SVEVA per l'esportazione in Turchia. La nuova rotta consente di risparmiare circa 10 giorni di tempo di transito rispetto ad altre rotte di spedizione, ha dichiarato Wang Nan, vice direttore generale del Jilin Flying Tiger Logistics Group. Il servizio ridurrà i costi di capitale e la pressione sulle scorte e migliorerà la stabilità della catena di approvvigionamento, ha aggiunto Wang. Il porto di Dalian gestisce attualmente 106 rotte di trasporto container, tra cui 93 rotte internazionali che collegano oltre 300 porti in più di 160 Paesi e regioni del mondo. Quest'anno il porto espanderà e migliorerà la sua rete di trasporto container per agevolare il commercio e rafforzare ulteriormente la stabilità della catena di approvvigionamento.

Dalian, 19 feb 11:20 – (Xinhua) – La nave MSC SVEVA è partita ieri dal Dalian Container Terminal, segnando l’inaugurazione ufficiale di una rotta diretta per il trasporto di container che collega la città portuale nord-orientale cinese di Dalian con diversi Paesi del Mediterraneo.

La nuova rotta collega i principali porti di paesi come Egitto, Turchia e Israele, contribuendo a creare un corridoio logistico marittimo più efficiente e affidabile tra la regione nord-orientale cinese e il Mediterraneo.

Il nuovo servizio è gestito dalla Mediterranean Shipping Company, che prevede di impiegare 16 navi portacontainer, ciascuna con una capacità di 19.000 TEU, per fornire servizi settimanali.

Le navi trasporteranno un’ampia gamma di merci, tra cui prodotti chimici, automobili e parti di automobili, attrezzature meccaniche e risorse minerarie.

Il servizio di spedizione marittima dovrebbe promuovere la cooperazione economica e commerciale tra la regione nord-orientale cinese e i Paesi del Mediterraneo.

La Cina è il terzo partner commerciale della Turchia. La nuova rotta farà scalo nei principali porti turchi, come Canakkale, Istanbul e Tekirdag, approfondendo gli scambi economici e commerciali bilaterali e l’integrazione industriale e della catena di approvvigionamento.

Jilin Flying Tiger Logistics Group Co., Ltd., un’agenzia di spedizioni internazionali di merci, ha caricato oltre 200 tonnellate di prodotti sulla MSC SVEVA per l’esportazione in Turchia.

La nuova rotta consente di risparmiare circa 10 giorni di tempo di transito rispetto ad altre rotte di spedizione, ha dichiarato Wang Nan, vice direttore generale del Jilin Flying Tiger Logistics Group. Il servizio ridurrà i costi di capitale e la pressione sulle scorte e migliorerà la stabilità della catena di approvvigionamento, ha aggiunto Wang.

Il porto di Dalian gestisce attualmente 106 rotte di trasporto container, tra cui 93 rotte internazionali che collegano oltre 300 porti in più di 160 Paesi e regioni del mondo.

Quest’anno il porto espanderà e migliorerà la sua rete di trasporto container per agevolare il commercio e rafforzare ulteriormente la stabilità della catena di approvvigionamento. (Xin)

 © Xinhua