Oggi le autorità cinesi hanno presentato diverse misure per promuovere il settore manifatturiero dell'accumulo di nuove energie, nell'ambito degli sforzi per accelerare lo sviluppo delle industrie emergenti e del moderno sistema industriale del Paese. Secondo un piano d'azione pubblicato congiuntamente dal ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione e da altri sette organi governativi, quest'industria si riferisce al settore che produce l'accumulo di energia, l'elaborazione delle informazioni, il controllo della sicurezza e altri prodotti legati ai metodi di accumulo di nuove energie. Secondo il piano, entro il 2027 il settore dovrebbe dimostrare vantaggi competitivi a livello internazionale lungo l'intera catena di produzione, con un maggior numero di imprese leader, un netto miglioramento delle capacità di innovazione industriale e della competitività complessiva, ottenendo al contempo progressi nello sviluppo di fascia alta, intelligente e verde. Secondo il documento, la Cina inaugurerà iniziative per stimolare l'innovazione tecnologica nel settore dell'accumulo di nuove energie. Queste iniziative comprenderanno misure per accelerare l'aggiornamento di tecnologie mature come le batterie al litio e sostenere le innovazioni tecnologiche dirompenti. Il Paese promuoverà inoltre uno sviluppo industriale coordinato. Si dovrebbero compiere sforzi per rafforzare il monitoraggio e l'allerta precoce della capacità di produzione delle batterie al litio, prevenire gli investimenti sconsiderati e il rischio di uno sviluppo disordinato. Il documento sottolinea l'importanza di sostenere le imprese a monte e a valle del settore manifatturiero dell'accumulo di nuove energie per ottimizzare la loro struttura di consumo energetico, migliorare l'efficienza di utilizzo dell'energia ed espandere la percentuale di energie rinnovabili nel processo di produzione. Secondo il documento, saranno compiuti sforzi per promuovere l'applicazione di tecnologie di informazioni di nuova generazione come blockchain, big data, intelligenza artificiale e 5G nel settore. Per rafforzare la cooperazione internazionale nel settore dell'accumulo di nuove energie, la Cina lavorerà per incorporare la collaborazione nel campo nei meccanismi e nei quadri di cooperazione internazionale, come la Belt and Road Initiative e il BRICS, promuovendo la cooperazione reciprocamente vantaggiosa sulle catene industriali e di approvvigionamento.
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Pechino, 17 feb 15:03 – (Xinhua) – Oggi le autorità cinesi hanno presentato diverse misure per promuovere il settore manifatturiero dell’accumulo di nuove energie, nell’ambito degli sforzi per accelerare lo sviluppo delle industrie emergenti e del moderno sistema industriale del Paese.

Secondo un piano d’azione pubblicato congiuntamente dal ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione e da altri sette organi governativi, quest’industria si riferisce al settore che produce l’accumulo di energia, l’elaborazione delle informazioni, il controllo della sicurezza e altri prodotti legati ai metodi di accumulo di nuove energie.

Secondo il piano, entro il 2027 il settore dovrebbe dimostrare vantaggi competitivi a livello internazionale lungo l’intera catena di produzione, con un maggior numero di imprese leader, un netto miglioramento delle capacità di innovazione industriale e della competitività complessiva, ottenendo al contempo progressi nello sviluppo di fascia alta, intelligente e verde.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Secondo il documento, la Cina inaugurerà iniziative per stimolare l’innovazione tecnologica nel settore dell’accumulo di nuove energie. Queste iniziative comprenderanno misure per accelerare l’aggiornamento di tecnologie mature come le batterie al litio e sostenere le innovazioni tecnologiche dirompenti.

Il Paese promuoverà inoltre uno sviluppo industriale coordinato. Si dovrebbero compiere sforzi per rafforzare il monitoraggio e l’allerta precoce della capacità di produzione delle batterie al litio, prevenire gli investimenti sconsiderati e il rischio di uno sviluppo disordinato.

Il documento sottolinea l’importanza di sostenere le imprese a monte e a valle del settore manifatturiero dell’accumulo di nuove energie per ottimizzare la loro struttura di consumo energetico, migliorare l’efficienza di utilizzo dell’energia ed espandere la percentuale di energie rinnovabili nel processo di produzione.

Secondo il documento, saranno compiuti sforzi per promuovere l’applicazione di tecnologie di informazioni di nuova generazione come blockchain, big data, intelligenza artificiale e 5G nel settore.

Per rafforzare la cooperazione internazionale nel settore dell’accumulo di nuove energie, la Cina lavorerà per incorporare la collaborazione nel campo nei meccanismi e nei quadri di cooperazione internazionale, come la Belt and Road Initiative e il BRICS, promuovendo la cooperazione reciprocamente vantaggiosa sulle catene industriali e di approvvigionamento. (Xin)

 © Xinhua

Demo banner - Articolo top+bottom desktop