ÈliveBrescia TV

Cina: promuoverà innovazione in settori di ecologia, ambiente

La Cina si è impegnata a rafforzare l'innovazione scientifica e tecnologica nel settore dell'ecologia e dell'ambiente come parte dei suoi sforzi per costruire una Cina verde e bella, secondo le linee guida pubblicate dal ministero dell'Ecologia e dell'Ambiente e da altre agenzie governative. Entro il 2035, l'efficienza complessiva del sistema di innovazione del settore sarà aumentata in modo significativo, con un miglioramento del livello delle tecnologie e delle attrezzature chiave e con un aumento del pool di talenti sci-tech di alto livello. Secondo le linee guida, la Cina approfondirà la riforma del sistema scientifico e tecnologico del settore e migliorerà ulteriormente le capacità di governance ecologica e ambientale del Paese. Creerà un ambiente aperto e inclusivo per l'innovazione e attuerà piani per migliorare la ricerca di base, le scoperte tecnologiche chiave e la trasformazione e il trasferimento dei risultati scientifici e tecnologici. Saranno promossi il sostegno finanziario e la cooperazione aperta per garantire l'attuazione di questi piani, secondo il ministero.

La Cina si è impegnata a rafforzare l’innovazione scientifica e tecnologica nel settore dell’ecologia e dell’ambiente come parte dei suoi sforzi per costruire una Cina verde e bella, secondo le linee guida pubblicate dal ministero dell’Ecologia e dell’Ambiente e da altre agenzie governative.

Entro il 2035, l’efficienza complessiva del sistema di innovazione del settore sarà aumentata in modo significativo, con un miglioramento del livello delle tecnologie e delle attrezzature chiave e con un aumento del pool di talenti sci-tech di alto livello.

Secondo le linee guida, la Cina approfondirà la riforma del sistema scientifico e tecnologico del settore e migliorerà ulteriormente le capacità di governance ecologica e ambientale del Paese.

Creerà un ambiente aperto e inclusivo per l’innovazione e attuerà piani per migliorare la ricerca di base, le scoperte tecnologiche chiave e la trasformazione e il trasferimento dei risultati scientifici e tecnologici.

Saranno promossi il sostegno finanziario e la cooperazione aperta per garantire l’attuazione di questi piani, secondo il ministero. 

Exit mobile version