Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Il settore agricolo cinese ha costantemente approfondito la transizione verde e ha registrato uno sviluppo sostenibile di livello superiore tra il 2021 e il 2022, secondo un rapporto pubblicato dall’Accademia cinese delle scienze agricole (CAAS) e dalla Società cinese di ricerca sullo sviluppo sostenibile dell’agricoltura (CAGDRS).

Nel rapporto si legge che il Paese ha modernizzato 505 distretti di irrigazione di grandi e medie dimensioni, e ha ristrutturato e migliorato le aree di irrigazione di 33,7 milioni di mu (circa 2,25 milioni di ettari) nel 2022, migliorando significativamente la capacità produttiva dei cereali e di importanti prodotti agricoli.

Entro la fine del 2022, la Cina ha realizzato 102 basi per i prodotti agricoli biologici e 748 basi produttive standardizzate per le materie prime alimentari verdi, con una superficie totale di oltre 168 milioni di mu.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Nel 2021, il tasso di utilizzo della paglia da coltura in Cina ha raggiunto l’88,1%, in aumento di 0,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente, mentre quello del letame di bestiame e pollame ha superato il 76%, e il tasso di recupero di pellicole agricole ha superato l’80%.

Il Paese ha inoltre costruito un set di dati sulle risorse agricole, composto da oltre 15 milioni di dati relativi ad acqua, suolo, clima, biologia e rifiuti agricoli provenienti da 31 suddivisioni a livello provinciale. Il set potrebbe fornire supporto attraverso i dati, per analizzare l’utilizzo delle risorse agricole e valutare i livelli di sviluppo verde.

Wu Kongming, presidente della CAAS, ha dichiarato che l’accademia ha ottenuto una serie di eccellenti risultati nella ricerca scientifica in materia di tecnologia, standard e modelli sostenibili, e che si unirà alla CAGDRS per la relativa innovazione tecnologica e la consulenza sulle politiche. (Xin) © Xinhua

Demo banner - Articolo top+bottom desktop