ÈliveBrescia TV

Cina: vacanze Festa primavera, musei sci-tech ricevono +3 mln visite

I musei scientifici e tecnologici della Cina hanno ricevuto più di 3 milioni di visite durante le vacanze per la Festa di primavera del 2025, secondo quanto dichiarato ieri dal China Science and Technology Museum (CSTM). Il CSTM, con sede a Pechino, ha dichiarato di aver guidato il pubblico a esplorare gli elementi scientifici delle usanze della Festa di primavera. Durante le vacanze, il museo ha accolto più di 150.000 visite, di cui oltre il 90% provenienti dall'esterno della capitale. I musei scientifici e tecnologici di tutto il Paese hanno inaugurato diverse mostre scientifiche a tema, integrando la cultura dello zodiaco cinese, le tecniche del patrimonio culturale immateriale e le tecnologie all'avanguardia. Il Museo della scienza e della tecnologia del Fujian, nella Cina orientale, sta allestendo una mostra sulla "saggezza del serpente", permettendo ai visitatori di conoscere la biologia dei serpenti. In un altro museo scientifico e tecnologico, nella regione autonoma meridionale cinese del Guangxi Zhuang, un robot umanoide interagisce con il pubblico, mostrando gli ultimi progressi della tecnologia robotica cinese. Il CSTM ha dichiarato che guiderà i musei scientifici e tecnologici del Paese a continuare a innovare le forme di divulgazione scientifica nel 2025.

Pechino, 05 feb 12:26 – (Xinhua) – I musei scientifici e tecnologici della Cina hanno ricevuto più di 3 milioni di visite durante le vacanze per la Festa di primavera del 2025, secondo quanto dichiarato ieri dal China Science and Technology Museum (CSTM).

Il CSTM, con sede a Pechino, ha dichiarato di aver guidato il pubblico a esplorare gli elementi scientifici delle usanze della Festa di primavera. Durante le vacanze, il museo ha accolto più di 150.000 visite, di cui oltre il 90% provenienti dall’esterno della capitale.

I musei scientifici e tecnologici di tutto il Paese hanno inaugurato diverse mostre scientifiche a tema, integrando la cultura dello zodiaco cinese, le tecniche del patrimonio culturale immateriale e le tecnologie all’avanguardia.

Il Museo della scienza e della tecnologia del Fujian, nella Cina orientale, sta allestendo una mostra sulla “saggezza del serpente”, permettendo ai visitatori di conoscere la biologia dei serpenti. In un altro museo scientifico e tecnologico, nella regione autonoma meridionale cinese del Guangxi Zhuang, un robot umanoide interagisce con il pubblico, mostrando gli ultimi progressi della tecnologia robotica cinese.

Il CSTM ha dichiarato che guiderà i musei scientifici e tecnologici del Paese a continuare a innovare le forme di divulgazione scientifica nel 2025. (Xin)

 © Xinhua

Exit mobile version