Parigi, 12 feb 14:17 – (Xinhua) – La Cina è desiderosa di collaborare con altri Paesi per promuovere lo sviluppo, salvaguardare la sicurezza, condividere i risultati ottenuti nel campo dell’intelligenza artificiale (IA), e costruire insieme una comunità dal futuro condiviso per l’umanità, ha dichiarato lunedì a Parigi il rappresentante speciale del presidente cinese Xi Jinping, Zhang Guoqing.
Zhang è un membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese e vice primo ministro del Consiglio di Stato. Ha formulato queste osservazioni nel suo discorso durante l’AI Action Summit, che si è tenuto dal 10 fino a ieri 11 febbraio.
L’intelligenza artificiale è diventata un’importante forza trainante per il nuovo ciclo di rivoluzione scientifica e tecnologica e per la trasformazione industriale, ha dichiarato Zhang. La Cina ha sempre partecipato alla cooperazione e alla governance globali sull’IA con un atteggiamento altamente responsabile, ha sottolineato il rappresentante.
Nell’ottobre 2023, il presidente Xi Jinping ha presentato l’Iniziativa globale per la governance dell’IA, che proponeva la soluzione cinese e che ha contribuito alla saggezza della Cina per lo sviluppo e la governance dell’IA, ha osservato Zhang.
Nell’affrontare le opportunità e le sfide portate dallo sviluppo dell’IA, Zhang ha invitato la comunità internazionale a sostenere congiuntamente il principio dello sviluppo dell’IA a fin di bene, ad approfondire la cooperazione innovativa, a rafforzare l’inclusività e i benefici, e a migliorare la governance globale.
Il rappresentante ha inoltre invitato le comunità di sviluppatori di tutto il mondo a partecipare alla prossima Global Developer Conference 2025, in programma dal 21 al 23 febbraio a Shanghai, in Cina.
Durante l’AI Action Summit di Parigi, i capi di Stato e di governo e i rappresentanti di alto livello di oltre 30 Paesi, insieme ai leader delle organizzazioni internazionali, hanno firmato congiuntamente una Dichiarazione sull’intelligenza artificiale inclusiva e sostenibile per le persone e il pianeta.
Durante l’incontro di lunedì con il presidente francese Emmanuel Macron, Zhang ha dichiarato che la Cina è pronta a collaborare con la Francia per attuare l’importante consenso raggiunto dai due Paesi e spingere per un ulteriore sviluppo delle relazioni Cina-Francia nei prossimi 60 anni. Il rappresentante ha riferito i cordiali saluti del presidente cinese Xi Jinping al presidente Macron.
Al contempo, Macron ha espresso la sua gratitudine al presidente Xi per aver inviato un rappresentante speciale a partecipare all’AI Action Summit. Ha ribadito che la Francia sostiene fermamente l’autonomia strategica ed è desiderosa di rafforzare il dialogo e la cooperazione con la Cina per salvaguardare insieme la pace e la stabilità, e affrontare le sfide globali. (Xin)
© Xinhua