Sono stati compiuti progressi storici e a tutto tondo nel campo dei diritti umani nella regione autonoma sud-occidentale cinese dello Xizang, secondo un libro bianco pubblicato oggi. Il documento, intitolato "I diritti umani nello Xizang nella nuova era", è stato pubblicato dall'Ufficio informazioni del Consiglio di Stato durante una conferenza stampa tenutasi a Lhasa, capoluogo della regione. Il Partito comunista cinese (PCC) e il governo cinese hanno attuato misure efficaci per sviluppare l'economia, migliorare il tenore di vita e il benessere delle persone, promuovere l'unità etnica e il progresso e proteggere i diritti fondamentali di tutti gli abitanti della regione, si legge nel documento. Dal 18mo Congresso nazionale del PCC del 2012, il rispetto e la protezione dei diritti umani sono diventati una parte importante delle linee guida del Comitato centrale del partito per la governance della regione, secondo il documento. Il PCC ha mantenuto un approccio ai diritti umani incentrato sulle persone e l'impegno a garantire tali diritti attraverso lo sviluppo e ha promosso con forza la democrazia popolare a tutto campo, si legge nel libro bianco. Il partito ha rafforzato la protezione legale dei diritti umani e ha coordinato gli sforzi per aumentare i diritti civili e politici delle persone, nonché quelli economici, sociali e culturali, in modo da raggiungere uno sviluppo a tutto tondo e una prosperità comune per tutte le persone di tutti i gruppi etnici, secondo il libro bianco. Oggi lo Xizang gode di stabilità politica, unità etnica, sviluppo economico, armonia sociale e amicizia tra le diverse religioni, si legge. L'ambiente è sano e la popolazione locale è soddisfatta del proprio lavoro e della propria vita quotidiana. Questi progressi rappresentano un notevole risultato nella protezione dei diritti umani sull'altopiano innevato, riporta il documento.

Lhasa, 28 mar 11:17 – (Xinhua) – Sono stati compiuti progressi storici e a tutto tondo nel campo dei diritti umani nella regione autonoma sud-occidentale cinese dello Xizang, secondo un libro bianco pubblicato oggi.

Il documento, intitolato “I diritti umani nello Xizang nella nuova era”, è stato pubblicato dall’Ufficio informazioni del Consiglio di Stato durante una conferenza stampa tenutasi a Lhasa, capoluogo della regione.

Il Partito comunista cinese (PCC) e il governo cinese hanno attuato misure efficaci per sviluppare l’economia, migliorare il tenore di vita e il benessere delle persone, promuovere l’unità etnica e il progresso e proteggere i diritti fondamentali di tutti gli abitanti della regione, si legge nel documento.

Dal 18mo Congresso nazionale del PCC del 2012, il rispetto e la protezione dei diritti umani sono diventati una parte importante delle linee guida del Comitato centrale del partito per la governance della regione, secondo il documento.

Il PCC ha mantenuto un approccio ai diritti umani incentrato sulle persone e l’impegno a garantire tali diritti attraverso lo sviluppo e ha promosso con forza la democrazia popolare a tutto campo, si legge nel libro bianco.

Il partito ha rafforzato la protezione legale dei diritti umani e ha coordinato gli sforzi per aumentare i diritti civili e politici delle persone, nonché quelli economici, sociali e culturali, in modo da raggiungere uno sviluppo a tutto tondo e una prosperità comune per tutte le persone di tutti i gruppi etnici, secondo il libro bianco.

Oggi lo Xizang gode di stabilità politica, unità etnica, sviluppo economico, armonia sociale e amicizia tra le diverse religioni, si legge.

L’ambiente è sano e la popolazione locale è soddisfatta del proprio lavoro e della propria vita quotidiana. Questi progressi rappresentano un notevole risultato nella protezione dei diritti umani sull’altopiano innevato, riporta il documento. (Xin)

 © Xinhua