Una foto aerea, scattata da un drone il 19 marzo 2025, mostra la zona dimostrativa di Boao a zero emissioni di carbonio nell'isola di Dongyu, cittadina di Boao a Qionghai, nella provincia meridionale cinese di Hainan. Boao, in Cina, ha annunciato la creazione della sua prima zona a zero emissioni di carbonio, un significativo passo avanti nella ricerca di uno sviluppo a basse emissioni di carbonio, secondo le autorità di Hainan. Un esperto ha dichiarato che questo risultato è un esempio pionieristico per gli sforzi di riduzione delle emissioni di carbonio a livello globale e sottolinea l'impegno della Cina per la neutralità delle emissioni di carbonio e lo sviluppo sostenibile. La zona dimostrativa, che si estende per circa 190 ettari, comprende l'isola di Dongyu, sede permanente della conferenza annuale del Boao Forum for Asia (BFA). Concentrandosi sulla ristrutturazione ecologica degli edifici e sull'adozione di energie rinnovabili, la zona dimostrativa è riuscita a ridurre le emissioni di anidride carbonica degli edifici e delle altre infrastrutture da 11.300 tonnellate nel 2019 a zero nel 2024, secondo i dati forniti dalle autorità locali.

Boao, 26 mar 14:01 – (Xinhua) – Una foto aerea, scattata da un drone il 19 marzo 2025, mostra la zona dimostrativa di Boao a zero emissioni di carbonio nell’isola di Dongyu, cittadina di Boao a Qionghai, nella provincia meridionale cinese di Hainan. Boao, in Cina, ha annunciato la creazione della sua prima zona a zero emissioni di carbonio, un significativo passo avanti nella ricerca di uno sviluppo a basse emissioni di carbonio, secondo le autorità di Hainan. Un esperto ha dichiarato che questo risultato è un esempio pionieristico per gli sforzi di riduzione delle emissioni di carbonio a livello globale e sottolinea l’impegno della Cina per la neutralità delle emissioni di carbonio e lo sviluppo sostenibile. La zona dimostrativa, che si estende per circa 190 ettari, comprende l’isola di Dongyu, sede permanente della conferenza annuale del Boao Forum for Asia (BFA). Concentrandosi sulla ristrutturazione ecologica degli edifici e sull’adozione di energie rinnovabili, la zona dimostrativa è riuscita a ridurre le emissioni di anidride carbonica degli edifici e delle altre infrastrutture da 11.300 tonnellate nel 2019 a zero nel 2024, secondo i dati forniti dalle autorità locali. (Xin)

 © Xinhua