Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Oltre 15mila associati e 14 uffici mandamentali sul territorio coordinati dalla sede centrale di Brescia, in cui operano 145 dipendenti, in rappresentanza di 31 categorie settoriali e testimoniati dalle numerose attività e servizi portati avanti quest’anno: oltre 70 eventi di formazione, un migliaio le imprese formate e circa 4.000 dipendenti, per un lavoro in costante aggiornamento svolto attraverso canali tradizionali e nuovi percorsi digitali.

Sono i numeri di Confartigianato Brescia e Lombardia Orientale snocciolati dal Presidente Eugenio Massetti a margine dell’approvazione del bilancio 2023.

“Vogliamo continuare ad essere punto di riferimento per gli imprenditori”, ha ribadito Massetti, sottolineando alcuni dati di bilancio: ricavi complessivi per 9.734.350 euro e un utile netto d’esercizio di 523.424 in crescita di 35.614 rispetto all’utile del 2022

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

GLI OBIETTIVI DEL 2024

Eugenio Massetti ha tracciato anche alcuni obiettivi di Confartigianato per l’anno in corso. “Andremo a rafforzare in particolare la società di servizi per restare al passo con i tempi e accompagnare al meglio le imprese sulla strada inevitabile della transizione ecologica e digitale, ha evidenziato, ponendoci quale interlocutore autorevole che quotidianamente rappresenta il valore artigiano nei confronti delle istituzioni e del territorio, per costruire, insieme, un futuro a misura d’impresa”.

LE NOMINE

All’ordine del giorno dell’Assemblea 2024, dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 e della deliberazione del contributo di sistema; la proposta di nomina votata all’unanimità del Commendatore Luciano Manelli a Presidente Onorario di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale. Storico associato, Manelli ha fondato a Gavardo nel 1959 la “Manelli SpA” di cui è attualmente Presidente del Consiglio di Amministrazione. Vasta e riconosciuta la sua esperienza associativa all’interno di Confartigianato, alla quale, oltre all’attività imprenditoriale di successo, ha unito l’impegno in ambito sociale e sportivo per la sua comunità e non solo.
Nominata inoltre nuovo membro della Giunta Esecutiva Iolanda Pasini, attualmente presidente Movimento Donne Impresa e Luisa Prandelli nuovo componente del Collegio Revisori dei Conti. Infine, nominati due nuovi componenti del Collegio dei Probiviri: il Cav. Uff. Lionello Cherubini ed il Cav. Uff. Giuseppe Marchetto.

Terminata la parte privata l’assemblea si è aperta alla città e alle istituzioni con i saluti del Presidente della Provincia Emanuele Moraschini e dell’Assessore del Comune di Brescia alle attività produttive Andrea Poli, la relazione del presidente Eugenio Massetti, prima del conferimento dei riconoscimenti alle imprese artigiane associate per la fedeltà all’organizzazione e per il passaggio generazionale

Demo banner - Articolo top+bottom desktop
ÈliveBrescia è sempre gratuito. E non ti chiediamo iscrizioni o dati.
Siamo liberi, indipendenti e non apparteniamo a gruppi politici o industriali.
Ma essere liberi ha un prezzo. Se ti piace il nostro lavoro
CLICCA QUI... anche un contributo simbolico ci aiuterà a rimanere sempre indipendenti.