foto Google Maps
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

La chiusura della Corte Tributaria di Brescia è tutt’altro che ufficiale e non mancano spiragli per scongiurarla. Sembra essere questo, il breve, quanto emerso da un incontro tenutosi in queste ore fra i parlamentari bresciani Simona Bordonali, Maurizio Casasco e Giangiacomo Calovini con la presidente della Corte Carolina Lussana.

“La presidente Lussana ci ha fornito rassicurazioni importanti sulla natura preliminare della bozza inviata dal MEF alla Corte di Giustizia Tributaria per una prima valutazione – hanno detto i tre Deputati – È stato ribadito che si tratta di un testo iniziale, non di un provvedimento definitivo, e che il percorso legislativo prevede altri passaggi”.

Infatti il MEF dovrà elaborare il decreto della riorganizzazione per poi sottoporlo al parere, non vincolante, della Corte e quindi passare al Parlamento per l’approvazione.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

“Le criticità emerse, soprattutto dal territorio bresciano, ma non solo, sono state un efficace campanello d’allarme – hanno aggiunto – Per questo, valutiamo positivamente la creazione di un tavolo tecnico tra il MEF e la Corte di Giustizia Tributaria, con l’obiettivo di elaborare una proposta organica e definitiva da trasformare in decreto. Questo percorso assicura la possibilità di ulteriori interventi e miglioramenti, anche alla luce dei numeri e delle esigenze evidenziate”.

I dati forniti dalla presidente Lussana confermano di fatto l’importanza e la centralità di Brescia nella giustizia tributaria.

“È evidente come la chiusura del tribunale bresciano sarebbe una scelta insensata e penalizzante per il territorio – concludono – Continueremo a seguire la vicenda con la massima attenzione, mantenendo un confronto costante con il MEF e monitorando gli esiti del tavolo tecnico. L’obiettivo rimane chiaro: tutelare il tribunale di Brescia e garantire un’organizzazione della giustizia tributaria che rispetti le reali necessità dei cittadini e delle imprese”.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop