La performance economica cinese nel terzo trimestre (Q3) del 2023, migliore del previsto, è un segnale della resilienza dell’economia del Paese, ha riferito ieri a Xinhua un importante economista ed ex ministro croato dell’Economia Ljubo Jurcic.
Il prodotto interno lordo (PIL) della Cina è aumentato del 4,9% durante il terzo trimestre, con un aumento dell’1,3% rispetto al secondo trimestre. Il PIL ha registrato un incremento del 5,2% su base annua nei primi tre trimestri del 2023, secondo l’Ufficio nazionale di statistica (NBS).
Jurcic si è detto convinto che l’economia cinese possa raggiungere il suo obiettivo di crescita economica del 5% quest’anno, attribuendo la sua sostenuta ripresa economica a una serie di politiche e misure di stimolo adottate dal governo.
La Cina ha realizzato molti progetti infrastrutturali, garantendo lo sviluppo per i prossimi vent’anni, ha sottolineato Jurcic.
“È nell’interesse di tutti che la Cina continui a svilupparsi”, ha aggiunto il professore di economia presso l’Università di Zagabria, citando dei recenti rapporti del Fondo monetario internazionale e della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e sullo sviluppo, secondo cui la Cina continuerà a contribuire in modo determinante alla crescita economica globale quest’anno.
“La Cina continuerà a essere un Paese che consente all’intera Asia e al mondo di svilupparsi, e una forte economia cinese porterà qualità nella vita dei suoi cittadini, e lo sviluppo di tutte le parti del Paese”, ha dichiarato Jurcic. (Xin) © Xinhua