
Per la seconda volta in pochi giorni sarà dentro o fuori. È il bello e anche il brutto dei playoff, ma qui la situazione è molto diversa rispetto alla serie con Siena. Lì la Consoli si giocava il pass per la finale in gara 3 fra le mura amiche del San Filippo dopo aver vinto gara 1 e perso gara 2. Qui invece sarà trasferta in gara 2 a Cuneo dopo la sconfitta interna di domenica, in più il successo non sarebbe definitivo ma allungherebbe la serie. E, fatto per nulla trascurabile, sul piatto c’è la Superlega.
Se è vero che servono nervi saldi, astuzia e pazienza per provare ad avere ragione di Pinali e compagni, la prima arma da ritrovare nel gioco dei tucani è il servizio, indispensabile per staccare la palla da rete e ridurre le possibilità di Sottile di servire i suoi cecchini centrali. Servirà anche tanta più determinazione in difesa, mancata domenica forse a causa di un po’ di stanchezza che l’adrenalina da dentro-fuori saprà forse annullare.
In quel di Cuneo i padroni di casa saranno sostenuti da un palazzetto con 4.700 anime pronte a festeggiare e il clima sarà rovente. Dalla Consoli ci si aspetta un approccio per nulla remissivo, una reazione di carattere che non manca ai bresciani, capaci di chiudere una regular season in vetta nonostante infortuni e acciacchi, e di serrare i ranghi dimostrando coraggio e solidità in ogni situazione complicata.
“Noi dovremo ritrovare il nostro miglior servizio per limitare il loro gioco al centro, che è davvero insidioso – ha detto coach Roberto Zambonardi – Abbiamo sentito la fatica della serie con Siena e patito il nervosismo in campo che si è tradotto in alcuni errori da azzerare. Andiamo in Piemonte, dove sarà ancora più difficile, ma non impossibile. Venderemo cara la pelle e sono convinto che riporteremo la sfida al San Filippo”.
Il match
Lo starting six di coach Battocchio prevede Sottile in regia incrociato a Pinali, Allik e Sette a banda, Volpato e Codarin al centro con Cavaccini libero.
I tucani saranno in campo con Tiberti e Bisset, Cavuto e Cominetti a banda, Erati e Tondo al centro, con Hoffer libero.
Arbitri: Andrea Clemente e Sergio Jacobacci. Fischio di inizio alle ore 20.
PRECEDENTI: 12 (4 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia). EX: Lorenzo Codarin a Brescia nel 2017/18.
Diretta streaming gratuita previa registrazione sulla piattaforma Volleyballworld TV, vbtv.com.