Nella mattinata di venerdì è stato fatto brillare lo sperone di roccia di circa 70 metri cubi che incombeva su una galleria della Strada della Forra. Un grande massso precario che era emerso dopo l’enorme frana del dicembre 2023 che aveva riversato sulla strada alcune migliaia di metri cubi di roccia portanto alla chiusura della viabilità.
Per eliminare lo spuntone sono serviti 300 detonatori, 300 metri di miccia e 300 chili di esplosivo. Dopo la detonazione sono stati svolti i controlli sul buon esito dell’operazione ed è stato avviato lo specifico monitoraggio h24 per verificare la stabilità dell’area. Alla fine della prossima settimana tecnici della Provincia e progettisti verificheranno i risultati e decideranno come procedere.
Se non saranno evidenziate criticità, si inizierà con la predisposizione degli interventi successivi, con il relativo cronoprogramma. L’obiettivo di tutti gli enti coinvolti è quello di giungere ad una soluzione nel minor tempo possibile.