“Fattore culturale giustizialista”: questa la sentenza su Mirko Franzoni
«Nel decidere di affrontare i ladri con un fucile Mirco Franzoni ha posto in essere un’azione gravemente azzardata di stampo venatorio, probabilmente indotta dalla consuetudine e dimestichezza con l’uso delle armi e forse anche, da un autoctono fattore culturale giustizialista». Così ha scritto nelle motivazioni della sentenza il presidente della Corte d’Assise Roberto Spanò il quale ha condannato a nove anni e quattro mesi Mirko Franzoni, il 33enne di Serle che il 14 dicembre 2013 uccise in strada il ladro di origini albanesi, Eduard Ndoj, che poche ora prima entrato a casa del fratello. «Tra le certezze emerse – ha scritto ancora la Corte – c’è che Mirco Franzoni quella sera non ha esploso un solo colpo di fucile, bensì due». Il primo a quanto pare in aria per spaventare i ladri in fuga e il secondo puntando l’arma verso il ladro in fuga. Dal canto suo 33enne di Serlesi è sempre difeso: «Non volevo uccidere, è partito un colpo». Ma per i giudici la tesi difensiva del «colpo accidentale» non ha retto agli atti processuali. «Il primo e fondamentale dato che smentisce la tesi dell’incidente- si legge nelle motivazioni – è quello della tipologia di ferita. Franzoni ha agito in una situazione che rendeva evidente la necessità di un intervento dei carabinieri e con un impulso bellicoso autoreferenziale disancorato da una disamina ragionata della realtà». Infine l’ultima valutazione: «Franzoni nel compiere una valutazione tra due interessi, il recupero della refurtiva di cui peraltro non era il titolare e l’integrità fisica della vittima, ha consapevolmente privilegiato il primo a discapito del secondo, trascurando l’abissale divario esistente tra valori per loro natura non assimilabili e finendo così con il sopprimere una vita umana».
Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza utente. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Informativa CookieOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.