“Sono 225 al momento i minori non accompagnati ospiti nelle strutture del Comune di Brescia. Gli ultimi sono arrivati nei giorni scorsi. Impegno importante del Comune in termini di accoglienza, strutture, organizzazione ed economico visto che dobbiamo anticipare tutti i costi in attesa che lo Stato ci rimborsi”.

È Marco Fenaroli, assessore ai Servizi sociali di Brescia, a tracciare a Èlive la situazione dei “minori non accompagnati” che il Ministero degli Interni sta “smistando” nei vari comuni d’Italia.

E sono i Comuni a dover provvedere, in prima battuta, a tutte le loro esigenze, con le proprie “casse” . Ma il numero dgli arrivi, degli sbarchi e quindi anche dei minori che vengono destinati nei comuni italiani sono in continuo aumento e stanno mettendo in difficoltà le amministrazioni comunali che senza i rimborsi dello Stato (al momento a Brescia ad esempio non sono pervenuti) devono trovare le risorse.

L’INTERVISTA

ÈliveBrescia è sempre gratuito. E non ti chiediamo iscrizioni o dati.
Siamo liberi, indipendenti e non apparteniamo a gruppi politici o industriali.
Ma essere liberi ha un prezzo. Se ti piace il nostro lavoro
CLICCA QUI... anche un contributo simbolico ci aiuterà a rimanere sempre indipendenti.