Feralpisalò: la riposta del club agli insulti e attacchi subiti
Siamo profondamente scandalizzati
Leggere commenti, insulti, a sfondo personale – nella fattispecie rivolti al nostro Presidente – è qualcosa che segna l’;animo. Perché è difficile comprendere come delle persone, dei bresciani (pochi fortunatamente), possano mettere una rivalità calcistica di fronte a tutto e arrivando a tanto. La Feralpisalò è una Società giovane. E nel corso degli anni si è impegnata più di ogni altro Club a potenziare l’attività formativa, sociale, di coinvolgimento e di promozione del territorio. Siamo bresciani e siamo orgogliosi di esserlo. Ma al tempo stesso siamo orgogliosi dei valori che ci hanno insegnato, tramandato. Valori con i quali stiamo crescendo, insieme ai bresciani. Siamo persone, siamo una Squadra.
Siamo la Feralpisalò.
Crediamo nello sport, nei valori, nei principi che portano queste attività a coinvolgere giovani e meno giovani. Il calcio è lo sport più amato e più praticato. E più seguito. Noi proponiamo un’attività sul campo a oltre 550 tesserati. Calciatori da una parte, ma anche tifosi dall’altra. E a tutti loro non insegniamo solo il gioco del calcio. Nella nostra identità, nei nostri progetti, proponiamo il tema del tifo pulito. Quello che si vive dagli spalti, con calore e con voce, con sostegno per i colori e con l’amore che porta famiglie e amici a ritrovarsi il sabato o la domenica, in casa e in trasferta, nei turni infrasettimanali di pieno inverno o nelle amichevoli di luglio. Gli insulti, gli attacchi, l’odio non fanno parte della nostra cultura, della nostra identità. Il nostro obiettivo è continuare a coltivare i valori sani che lo sport è in grado di generare. E per questo non abbiamo preclusioni di alcun tipo. Abbiamo pertanto accolto con favore la possibilità che ci è stata proposta di incontrare sul campo in una partita di allenamento una Squadra di Serie A, attualmente impegnata nelle coppe europee, come l’Atalanta Bergamasca Calcio. Come Feralpisalò e Società nata non più tardi di nove anni fa, da loro come da altre Società virtuose, possiamo solo prendere spunto. Il nostro progetto, in tal senso, è sportivo e valoriale. Continueremo a impegnarci non solo per migliorare i risultati sul campo ma anche sensibilizzare – ed è quanto mai opportuno – i giovani a distinguere i principi sani dello sport e del calcio in generale. Invitandoli a vivere le passioni sempre più allo stadio e meno sui social, nel pieno rispetto di chi sostiene una fede diversa. In ultimo crediamo nella positività dello sport. Come fattore che unisce persone di ogni età, genere, colore di pelle o fazione politica. E visto che ai prossimi Giochi Olimpici le due Coree sfileranno insieme, dopo tutto, crediamo di essere dalla parte della ragione.
Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza utente. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Informativa CookieOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.