“Non mi convince per la parte che riguarda i tamponi perchè quando le persone arrivano in Questura è necessario, per loro stesse, per chi sta a loro vicino e per le organizzazioni che li seguono e per gli operatori della Questura , si sappia se il tampone per il Coid è positivo oppure no”.

Esprime così Donatella Albini, a Èlive, la sua perplessità sul modello organizzativo messo in atto da Asst Spedali Civili e Ats Brescia che prevede il disbrigo pratiche in Questura prima di sapere se i rifugiati ucraini siano o meno positivi al Covid, con ricadute sugli operatori e operatrici che li seguono.

ÈliveBrescia è sempre gratuito. E non ti chiediamo iscrizioni o dati.
Siamo liberi, indipendenti e non apparteniamo a gruppi politici o industriali.
Ma essere liberi ha un prezzo. Se ti piace il nostro lavoro
CLICCA QUI... anche un contributo simbolico ci aiuterà a rimanere sempre indipendenti.