Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Si chiama “Il Custode” ed è un leone alto due metri che da oggi troneggia in corso Zanardelli a Brescia. Forse più che troneggia, sarebbe il caso di dire vigila fieramente sulla città e sul futuro. D’altronde è l’opera d’arte che quest’anno dà vita a Fuori Futura a pochi giorni dal ritorno di Futura Expo, al Brixia Forum dal 7 al 9 marzo.

Imprescindibile il concetto di sostenibilità così com’era stato con le opere del passato. Quest’anno è stata scelta la scultura realizzata da Matteo Cretti, specializzato in land art. L’imponente leone è stato creato da Cretti legni frutto del recupero di scarti di varie lavorazioni (dal disbosco alla potatura, fino ai lavori di segheria) legati fra loro con viti e chiodi.

L’animale scruta, con sguardo severo, i bresciani di passaggio nel centro storico. Poi si sposterà al centro fiera nei giorni dell’Expo per poi trovare un’ubicazione definitiva nel bosco dell’arte in Maddalena.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Futura Expo

Il Custode è un vero e proprio inno alla sostenibilità e al riciclo, pilastri di Futura Expo. Tre giorni di incontri, appuntamenti, talk ed eventi pensati per imprese, istituzioni e semplici cittadini. Il titolo scelto per quest’anno sarà “Voglia di futuro”.

Come detto, Futura si terrà fra il 7 e il 9 marzo al Brixia Forum di via Caprera, dalle 9 alle 20. L’ultima edizione, quella del 2023, avava chiuso con 30mila visitatori, 270 fra incontri ed esperienze arricchiti da 465 ospiti e relatori. L’obiettivo degli organizzatori, Camera di Commercio e ProBrixia, è quello di crescere ulteriomente.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop