ÈliveBrescia TV

Il disco orario “automatico” vale una denuncia penale

Era perfetto. Troppo perfetto. Talmente puntuale, ogni singola volta, che alla fine la Polizia locale si è insospettita e ha scoperto tutto: un disco orario che si regola da solo man mano che scorre il tempo.

Non certo una novità visto che oggi così come dieci e più anni fa sono prodotti facilmente acquistabili online. Basta cercare “disco orario”, ad esempio, su Ebay per trovere svariate scelte da pochi euro. Dispositivi definiti “automatici”, in buona sostanza un disco orario in plastica con nascosto sul retro il meccanismo di un orologio a batteria.

L’automobilista bresciano è stato scoperto a Vestone e, a dirla tutta, non è esattamente stato furbo visto che era solito parcheggiare l’auto per lunghi lassi di tempo non distante dal comando della Locale. Dopo qualche avvistamento gli agenti hanno voluto approfondire scoprendo il curioso metodo per aggirare i limiti temporali.

Un trucchetto che forse può sembrare innocuo, quasi uno scherzo. Un oggettino acquistabile con meno di 10 euro in pochi clic. Però attenzione perché, come nel caso dell’automobilista valsabbino, si rischia una denuncia penale per truffa aggravata. E qui di certo non si scherza più.

Exit mobile version