Taglio del nastro a Desenzano del Garda per la nuova motonave di Navigazione Laghi. Si chiama “Ander”, un vento del Benaco, e ha la caratteristica di essere ibrida. Unisce infatti il classico motore diesel a un propulsore elettrico.


L’Ander potrà quindi navigare in modalità full-electric per una durata massima di più di 2 ore alla velocità di 7 nodi ed effettuare le manovre di approdo, le operazioni di sbarco/imbarco dei passeggeri e le manovre di allontanamento dal pontile sempre in modalità full-electric, quindi a zero emissioni. I motori sono inoltre dotati di un sistema di abbattimento dei gas di scarico denominato “SCR”.
La Ander ha una capienza di 250 passeggeri con 4 posti per persone con disabilità e può trasportare 10 biciclette con postazioni per la ricarica elettrica.
“La motonave ibrida è un segno di attenzione del Ministero ai laghi lombardi – ha detto il ministro Matteo Salvini, presente all’inaugurazione di Desenzano – Per il Lago di Garda è una bella giornata, lo è per i turisti e per i residenti. Investimenti come questo sono al servizio del territorio: portano indotto, ricchezza e lavoro, considerando anche che la Navigazione Laghi nei prossimi mesi assumerà 120 persone”.

