La battaglia al politically correct di Giuseppe Cruciani arriva a Rovato. In attesa dell’inizio della nuova edizione di “Pour Parler”, il festival dei luoghi comuni dal 26 al 29 giugno, ci sarà un gustoso antipasto il prossimo 10 maggio. Il primo a presentare il proprio libro proprio l’irriverente giornalista della Zanzara con “Via Crux”, edito da Cairo nel 2024.
“L’egoismo è il motore del mondo – dice Giuseppe Cruciani – Senza l’egoismo per la propria famiglia, senza l’egoismo per i propri interessi economici, senza l’egoismo che ogni giorno pratichiamo non ci sarebbero sviluppo e progresso. Diffidate dei buoni samaritani che dicono di agire per il bene comune. Sono spesso degli impostori”.
“Via Crux” Contro il politicamente corretto
Giuseppe Cruciani conduce la sua battaglia contro il politically correct che, a suo dire, sta avvelenando la società di oggi. Un vero e proprio manifesto libertario che affronta temi di grande attualità: la cultura della cancellazione e l’inclusione, le parole proibite, la “dittatura LGBT”, il nuovo femminismo, l’immigrazione, l’ambientalismo estremo e la prostituzione. Nel suo libro definisce il politicamente corretto come nemico della libertà d’espressione e di come l’ossessione di non ferire nessuno finisce col renderci tutti uguali e falsi inquinando l’autenticità e la spontaneità dei rapporti umani.
Orari e info utili
Sabato 10 maggio ore 18.00 al Foro Boario in via Martinengo Cesaresco 47, Rovato.
Ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite.
