Le costine con le Verza? Quasi introvabili. Quasi, perché alla “Commedia delle pentole” sono uno dei piatti del menù della tradizione bresciana.
La “Commedia” oggi spegne 10 candeline e vince una scommessa su tutte: riportare in un ambiente accogliente, familiare e caratteristico tutti i sapori bresciani. E lo ha fatto in città, in via Zara, ridando fortuna a un locale, all’epoca poco fortunato.
Maurizio è il “deus ex machina” che si snoda tra prenotazioni, accoglienza e preparazione. Ma l’asso nella manica è Aga, invisibile ai più ma motore della cucina e fine cuoca che sforna con velocità e cura i ricchi piatti del menù.
Il segreto? “Non ce n’è solo uno”, ci racconta Maurizio. “È un mix fatto da ricette tradizionali con qualche leggera rivisitazione, dalla ricerca di salumi, affettati, formaggi tra i migliori produttori della provincia di Brescia e dalla passione – aggiunge Maurizio – La scelta delle materie prime è un tassello fondamentale perché rende unici alcuni piatti. E poi – conclude – c’è la passione di Aga che è quell’ingrediente segreto che non si vede, forse, ma che si trova solo qui alla Commedia delle Pentole”.