La tappa finale della missione negli USA, guidata dal presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana con l’obiettivo di attrarre nuovi investimenti sul territorio, è stata Indianapolis. Dopo il bilancio a Chicago dei risultati ottenuti, il viaggio si è concluso nel “luogo che, inevitabilmente – come ha sottolineato il governatore – riconduce al legame che esiste tra gli autodromi di questa città e quello di Monza, celebrati in tutto il mondo come i ‘Templi della Velocità’ americano ed europeo”.
Oltre al sottosegretario regionale alle Relazioni Internazionali e agli altri membri della delegazione, era presente anche il presidente di Assolombarda Alessandro Spada, che ha annunciato la collaborazione attiva con la Regione per la promozione del nostro territorio e “per illustrare tutte le opportunità di investimento che ci sono in Italia, soprattutto sui temi della transizione digitale ed ecologica”.



“Qui a Indianapolis – ha concluso Spada – è possibile apprezzare concretamente i risultati degli investimenti già realizzati dalle imprese italiane in questi territori nel campo dell’automotive”.