“L’Arte si fa pane” aprirà i battenti domattina alle ore 10 e per una settimana occuperà gli spazi della splendida Casa delle Suore Missionarie Mariste di Brescia, in Via San Polo 90. Come da tradizione, la mostra mercato solidale di NO ONE OUT, patrocinata anche quest’anno dal Comune di Brescia e giunta alla 25esima edizione, presenterà al pubblico oggetti antichi o vecchi di qualche decennio che, generosamente donati, si trasformeranno in pane per le comunità coinvolte nei progetti di cooperazione internazionale dell’Ong. Il ricavato dell’iniziativa, infatti, sarà interamente devoluto alle attività di NO ONE OUT all’estero: in particolare nell’Est Europa, in Africa e in America Latina. Tantissimi gli oggetti: antiquariato, libri, argenteria, gioielli, ceramiche, francobolli, monete, vinili, modernariato e quadri d’autore.

Ad animare l’iniziativa ci saranno, come sempre, i volontari dell’associazione, che da 25 anni la realizzano con slancio e passione. Si tratta quindi di un anniversario importante, che segna un traguardo anche in termini di apprezzamento da parte della cittadinanza e di fiducia nei confronti dell’associazione.

L’ingresso a L’Arte si fa pane è libero e gratuito. Sarà possibile visitarla nei seguenti giorni e orari:

● 5 e 6 aprile ore 10/12 – 15/18.30

● 10 e 11 aprile ore 15/18.30

● 12 e 13 aprile ore 10/12 – 15/18.30

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ong chiamando allo 030 6950381 oppure scrivendo al 351 8959897 (solo WhatsApp) o a nooneout@nooneout.org.

ÈliveBrescia è sempre gratuito. E non ti chiediamo iscrizioni o dati.
Siamo liberi, indipendenti e non apparteniamo a gruppi politici o industriali.
Ma essere liberi ha un prezzo. Se ti piace il nostro lavoro
CLICCA QUI... anche un contributo simbolico ci aiuterà a rimanere sempre indipendenti.