foto dal web
Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Anche in questo 2025, sebbene perdendo qualche posizione rispetto a un anno fa, Limone sul Garda e Ponte di Legno si confermano fra i 30 borghi più gettonati d’Italia. Negli ultimi anni è sempre più in voga la tendenza di fare vacanze non solo nelle grandi città ma anche e soprattutto nei piccoli centri, talvolta addirittura piccolissimi. Vengono chiamati con il neologismo “small cities” e l’Italia ne è davvero ricca.

La classifica viene realizzata ogni anno dal portale online Holidu che non solo mette in fila i borghi più ricercati del Belpaese, ma segnala anche il prezzo medio delle case vacanze a notte per ciascuna località classificata.

Quest’anno Limone è al sedicesimo posto che significa una posizione persa rispetto alla graduatoria precedente. Di posizioni ne perde invece cinque Ponte di Legno che si attesta al 24esimo posto rimanendo quindi in ogni caso fra i migliori. Gli altri borghi lombardi in classifica sono Bormio al decimo posto (unico in top ten), Bellagio al tredicesimo e San Pellegrino Terme al venticinquesimo. New entry è Varenna al diciotesimo posto.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Aumentano i prezzi medi: per Ponte si passa da 199 a 207 euro, per Limone da 207 a 214. Cifre non certo per le tasche di tutti, ma sostanzialmente nella media degli altri borghi presenti in classifica.

Castel del Monte in Abruzzo si conferma come la scelta low cost con 100 euro a notte come un anno fa, così come Peschici con un euro in più. Il più caro? Ancora una volta è Positano che passa dai 777 euro dell’anno scorso agli 814 di oggi.

La classifica

PosizionePosiz. vs 2024LocalitàRegioneSuperficie (in Kmq)PopolazioneVolume di ricercaPrezzo Alloggio
1⬆️ 4MarateaBasilicata67,844.943111,140167€
2🟰San Vito Lo CapoSicilia60,124.77991,860146€
3⬆️ 2PositanoCampania8,653.83691,510814€
4⬇️ 1PortofinoLiguria2,5337291,390423€
5⬆️ 2AmalfiCampania5,704.90191,060317€
6⬇️ 5FavignanaSicilia38,314.28975,140180€
7⬆️ 2SperlongaLazio19,493.19975,040229€
8⬇️ 4CourmayeurValle d’Aosta209,612.76174,980300€
9⬆️ 4PienzaToscana122,872.05661,670171€
10⬇️ 2BormioLombardia41,444.16061,570203€
11⬇️ 1RoccarasoAbruzzo49,911.59360,960224€
12🆕Castel Sant’AngeloLazio31,271.24760,550215€
13⬇️ 1BellagioLombardia29,063.67850,640281€
14🆕PeccioliToscana92,544.71750,430134€
15⬇️ 1StresaPiemonte35,364.63550,180174€
16⬇️ 1Limone sul GardaLombardia23,031.14150,160214€
17⬇️ 1PonzaLazio10,163.30950,120230€
18🆕VarennaLombardia12,5774350,090290€
19⬆️ 8PitiglianoToscana101,963.74650,060119€
20⬆️ 9MoenaTrentino-Alto Adige82,592.65050,060224€
21⬇️ 4CanazeiTrentino-Alto Adige67,021.89850,030228€
22⬆️ 8San TeodoroSardegna107,604.97849,930188€
23🆕MalcesineVeneto69,283.66249,930189€
24⬇️ 5Ponte di LegnoLombardia100,431.75749,900207€
25⬇️ 5San Pellegrino TermeLombardia22,954.84149,740132€
26⬇️ 5AndaloTrentino-Alto Adige11,381.12949,620260€
27⬇️ 5Castel del MontePuglia58,0344149,550100€
28⬇️ 5Isole TremitiPuglia3,1845249,500122€
29⬇️ 5PeschiciPuglia49,394.34441,330101€
30⬇️ 5ScillaCalabria44,134.76041,330128€
Demo banner - Articolo top+bottom desktop