Questa foto è stata inviata da un ascoltatore della Bassa Bresciana, per la precisione nella zona fra Montichiari e Carpenedolo dove si è abbattuta una tempesta con grandine di dimensioni non indifferenti (sebbene inferiori a quella della scorsa settimana).
Il maltempo però si è affacciato su gran parte della provincia a macchia di leopardo, con forte vento e pioggia a non finire. In particolare è stata colpita maggiormante la zona del basso Lago di Garda dove sono attualmente in corso numerosi interventi dei Vigili del Fuoco.

Per un bilancio esaustivo bisognerà attendere, ma attualmente dal comando riferiscono di diverse operazioni da Desenzano a Toscolano Maderno toccando vari Comuni della riviera fra cui Salò, Soiano e Padenghe. Dopo la sferzata di maltempo sono stati circa una cinquatina gli scenari d’intervento tra il territorio di Castiglione delle Stiviere e il lago fra infiltrazioni d’acqua, tetti scoperchiati, alberi pericolanti, persone bloccate in auto e danni d’acqua in genere.
Inviateci video e foto del temporale che poco fa si è abbattuto sulla nostra provincia al nostro contatto WhatsApp 3931616197.
Attualmente è ancora in vigore l’allerta meteo arancione che secondo la protezione civile si protrarrà almeno fino alla serata di oggi, allerta che è stata prorogata fino a domani ma con il livello giallo per laghi e prealpi orientali.