Le indagini sono concentrate sullo stato dell’impianto elettrico e sul possibile sovraffollamento dello stabile.
Sembra infatti esclusa l’origine dolosa del rogo. le fiamme sarebbero divampate a causa di un corto circuito originato nel corridoio comune della palazzina.
La procura di Brescia ha aperto un’inchiesta per stabilire con esatte cause e responsabilità.
Se non fosse stato per uno dei residenti che, in piena notte, di ritorno dal turno di lavoro in discoteca, ha dato l’allarme facendo evacuare tutti sarebbe stata una tragedia. Nello stabile vivono infatti 20 persone, tutti stranieri, tra cui cinque bambini.
Ora la Palazzina, su ordine della Procura, è stata posta sotto sequestro.
Siamo liberi, indipendenti e non apparteniamo a gruppi politici o industriali.
Ma essere liberi ha un prezzo. Se ti piace il nostro lavoro
CLICCA QUI... anche un contributo simbolico ci aiuterà a rimanere sempre indipendenti.