Demo banner - Articolo top+bottom desktop

Il confronto con Milano, Bergamo e Verona, i comuni della A4, e “lo stato del clima” con Luca Mercalli.

In questo contesto la sindaca di Brescia, Laura Castelletti con l’assessora all’ambiente, Camilla Bianchi, ha presentato al Teatro Borsoni di via Milano il percorso che porterà al PAC, Piano Aria e Clima.

È, in pratica, la strategia che la Giunta Castelletti ha messo in campo per la transizione ecologica di Brescia, con l’obiettivo di diventare una “Città amica del clima” entro il 2050 e raggiungere la neutralità climatica già nel 2040, anticipando di 10 anni l’obiettivo europeo.

LUCA MERCALLI, “PER L’ARIA POSSIAMO FARE ANCORA MOLTO, PER LA CO2…”

Ospite d’eccezione il climatologo Luca Mercalli che ha tracciato lo “stato delle cose”.
“Per l’aria” -ha detto Mercalli “possiamo fare ancora molto perchè gli inquinanti si dissolvono se noi rallentiamo, ci fermiamo, cambiamo abitudini già nell’arco di qualche settimana, l’abbiamo visto con il Covid” – ha ricordato. “Divero perla CO2 che, una volta immessa nell’atmosfera, lì ci rimane per 50 anni”.

E Brescia, gli abbiamo chiesto, chiusa tra tangenziali e autostrade a 6 corsie, nel centro della pianura Padana, che speranze ha? Le sue risponde nell’intervista a Èlive.

Demo banner - Articolo top+bottom desktop

LUCA MERCALLI, L’INTERVISTA A ÈLIVE

Demo banner - Articolo top+bottom desktop