129 persone controllate e tra queste 23 avevano precedenti di Polizia, 19 autovetture controllate, ispezione in 7 attività commerciali.
È il bilancio del lavoro della Questura di Brescia impegnata con tutti i reparti: Ufficio Immigrazione, Squadra Mobile, Polizia Scientifica, Divisione Amministrativa, Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, Polizia Locale nel pattugliamento della città.
Ieri le operazioni si sono concentrate in particolare, ma non solo, a Sapolino uno dei quartieri più attenzionati dopo le pressanti richieste degli abitanti e del Comitato di Quartiere.

Un’iniziativa, decisa dal Questore di Brescia, Leopoldo Laricchia, per contrastare la micro criminalità ma soprattutto rispondere a quella percezione di pericolo e di criminalità avvertita dai cittadini, soprattutto in alcune zone della città.
Un pressing, quello messo in atto dalla Questura, che coinvolte tutti i reparti della Polizia di Stato proprio per dare una risposta forte ed inequivocabile della presenza dello Stato sul territorio.