Nessun caso di meningite: domani l’ultimo saluto a Gianluca Testaverde
Non è stata un’infiammazione delle meningi dovuta ai batteri meningococco o pneumococco la causa della morte di Gianluca Testaverde, il giovane bresciano di 22 anni deceduto mercoledì all’ospedale Civile di Brescia. L’allarme da contagio è rientrato. Lo hanno stabilito le analisi condotte sul plasma del ragazzo ma per scongiurare del tutto l’asset da infezione si attendono per gli accertamenti sul liquor. L’Ats di Brescia ha sospeso già nella giornata di ieri la profilassi preventiva attivata subito dopo la morte del 22enne nei confronti di genitori e parenti. Nessun pericolo quindi di contagio per chi ha frequentato negli ultimi giorni lo sfortunato ragazzo. Stabilita la non paternità della meningite quale causa della morte resta ora da capire cosa abbia stroncato in sole 24 ore la vita dello studente che frequentava la facoltà di Ingegneria di Brescia. Gianluca Testaverde soffriva alcuni gravi problemi di salute, una condizione che potrebbe avere pesato sul repentino precipitare della situazione. Il 22enne, che abitava con la sua famiglia in città, è arrivato al pronto soccorso del Civile martedì pomeriggio. Un quadro clinico simile ad una normale influenzale ma la febbre alta e lo stato confusionale del giovane hanno allertato i sanitari. Il paziente inoltre lamentava un forte mal di testa e dolori alla colonna vertebrale. Nonostante siano scattate immediatamente le verifiche e le cure del caso il 22enne non ce l’ha fatta. Per precauzione l’Ats ha subito attivato le procedure standard che si adottano nei casi di sospetto contagio da meningite. Genitori, parenti e amici con i quali Gianluca Testaverde era entrato in contatto negli ultimi giorni sono stati avvertiti e hanno aderito alla campagna di profilassi preventiva, che consiste nella somministrazione di una terapia a base di antibiotici ad ampio spettro. Misura anti-contagio che è stata sospesa nella giornata di ieri. In attesa di conoscere le cause della morte ci si prepara a dare l’ultimo saluto a Gianluca.
Questo sito utilizza i cookie per una migliore esperienza utente. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo. Informativa CookieOK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.