L’inclusione passa anche attraverso la lingua, la partecipazione e il coinvolgimento. Da questo assunto nasce l’iniziativa di un “telegiornale” settimanale nelle varie lingue dei “nuovi bresciani”.
L’idea è dell’Associazione Lingua Madre Brescia capitanata da Alessandra Spreafico che da sei anni organizza il Festival della Lingua Madre.
Un momento di coinvolgimento che ha bisogno di vivere tutto l’anno e sempre più di aprirsi ai bresciani per “unire” le diverse culture che abitano la città.
Un’idea che noi di Èlive abbiamo sposato fin dal primo minuto trasformandola in un “telegiornale settimanale” letto in cinque lingue (per iniziare): arabo, bengalese, urdu, ucraino, rumeno.
IL PROMO TV E SOCIAL
SI PARTE IL 15 MAGGIO ALLE 21.00
Il progetto è crossmediale perché dalla tv, il Canale 181 di Èlive, visibile sul digitale terrestre nelle province di Brescia, Cremona, Lodi e Sondrio, passerà sui canali social, Facebook e YouTube in primis e su Instagram.
Ogni giovedì sera alle 21.00 la prima edizione, che poi verrà replicata in tv nei giorni successivi in 5 giorni e orari differenti: lunedì alle 23.20; martedì alle 18.00; venerdì alle 11.30; sabato alle 18.00; domenica alle 11.00.
Ma il Tg sarà solo il primo tassello di un progetto che prevede di coinvolgere sempre più tutte le comunità internazionale che abitano e vivono la nostra città (e provincia) .