Nel mese di aprile il Sistema Bibliotecario Urbano di Brescia, in collaborazione con La Rete, Abibook, Articolo uno e il Calabrone, proporrà un calendario ricco di appuntamenti per bambini e ragazzi, sia nell’ambito del gioco che delle discipline Steam.

Le biblioteche della città, nell’ambito del più ampio progetto di Biblioteca Sociale, si trasformeranno in spazi di creatività e condivisione, con una serie di laboratori dedicati a bambini, ragazzi e adulti: attività che vanno dalla stampa 3D alla creazione di spille, passando per il disegno manga e la personalizzazione di magliette.

Di seguito, il calendario dei laboratori:

Tutti i giovedì di aprile, dalle 16 alle 18, la Biblioteca Casazza ospiterà un laboratorio di stampa 3D rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Un’opportunità per avvicinarsi alle nuove tecnologie e scoprire le potenzialità della stampa tridimensionale, imparando a progettare e realizzare oggetti unici. Prenotazione obbligatoria: BibliotecaCasazza@comune.brescia.it

La Biblioteca Parco Gallo organizza invece un laboratorio manga per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni. Gli incontri si terranno per due mercoledì di aprile (23 e 30) e mercoledì 7 maggio, dalle 16 alle 18, per immergersi nel mondo del disegno manga e scoprire le tecniche base per creare personaggi e storie. Mercoledì 9 e 16 aprile, invece, sempre dalle 16 alle 18 verrà proposto un laboratorio di animazione per ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni. Prenotazione obbligatoria: BibliotecaParcoGallo@comune.brescia.it

La Biblioteca Prealpino propone quindi un laboratorio creativo per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni. Ogni martedì di aprile, dalle 16 alle 18, i partecipanti potranno creare una spilla personalizzata, esprimendo la propria creatività attraverso colori e forme. Per informazioni: BibliotecaPrealpino@comune.brescia.it

Infine, la Biblioteca San Polo offre un laboratorio dedicato alla creazione di magliette personalizzate, rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 anni in su. Ogni venerdì di aprile, dalle 15.45 alle 17.45, i partecipanti potranno liberare l’ingegno e realizzare capi unici e originali. Prenotazione obbligatoria: BibliotecaSanPolo@comune.brescia.it

Allo stesso tempo prosegue per tutto il mese di aprile anche “Giochiamo in Biblioteca”, l’iniziativa dedicata ai giochi di ruolo e da tavolo per tutte le età, con particolare attenzione ai ragazzi dai 9 ai 13 anni e agli adolescenti.

La proposta, a cura del Sistema Bibliotecario Urbano, è organizzata in collaborazione con La Rete Cooperativa Sociale, Abibook, ArticoloUno cooperativa sociale, Il Calabrone e le associazioni ludiche “Antro del Drago” e “Tempio Ludico”.

Ad aprile le biblioteche Sereno, Casazza, Buffalora e UAU apriranno le porte a giochi in scatola, di ruolo e scacchi, promuovendo il valore del gioco come strumento di socializzazione, apprendimento e crescita.

I più giovani, dai 9 ai 13 anni, potranno divertirsi con i giochi in scatola ogni martedì alla Biblioteca Sereno (16.30-18) e ogni mercoledì alla Biblioteca Casazza (16-18). Per i ragazzi dai 14 anni in su e adulti, invece, sono previsti appuntamenti serali nelle biblioteche Buffalora (martedì 1 e 15, dalle 20.30), Casazza (mercoledì 2 e 23, dalle 20.30) e UAU (mercoledì 9, dalle 20.45). Per adolescenti e adulti, queste serate sono l’occasione ideale per approfondire strategie e divertirsi in compagnia.

Gli appassionati di giochi di ruolo troveranno il loro spazio alla Biblioteca Casazza, con due serate dedicate giovedì 3 e 24 aprile (20.15-22.15). Inoltre, domenica 13 aprile, la Sala 140 ospiterà una maratona di giochi in scatola dalle 15 alle 23, un’occasione imperdibile per immergersi in mondi fantastici, vivendo esperienze narrative coinvolgenti. Non mancheranno gli appuntamenti con gli scacchi, ogni martedì alla Biblioteca Casazza (16-18), per chi ama mettere alla prova la propria strategia e concentrazione.

Le attività sono gratuite e aperte a tutti. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le singole biblioteche.