Ci siamo appena lasciati alle spalle una due giorni che in varie zone della provincia non ha lesinato forte vento, temporali e grandine di dimensioni non indifferenti che c’è subito da affrontare una nuova allerta meteo. Questa volta è arancione per tutti il territorio bresciano, anocora una volta per i forti temporali che da domani potranno abbattersi sul Nord Italia.
Le precipitazioni saranno diffuse sulla Lombardia e interesseranno tra notte e primo mattino la parte più occidentale tra alta pianura e settori alpini e prealpini, quindi nel corso della mattinata in intensificazione e in diffusione a tutta la fascia alpina, prealpina e di pianura, più deboli a tratti intermittenti sulla parte della bassa pianura e Appennino.


Nelle ore pomeridiane le precipitazioni insisteranno su buona parte della Regione, con un minore interessamento delle zone della bassa pianura centro occidentale e Appennino, quindi in serata andranno incontro a progressiva attenuazione in particolare e con maggior probabilità sui settori di pianura. Le precipitazioni saranno a carattere temporalesco, con alta probabilità di fenomeni severi e diffusi tra la mattinata e la sera di domani.
La situazione sarà poi instabile anche nelle giornate di mercoledì e giovedì, sebbene le precipitazioni dovrebbero essere più tranquille rispetto a quelle di martedì.

