Le rigide temperature di questi giorni e la copiosa nevicata di ieri avevano spinto questa famiglia di Offlaga a riscaldarsi un po’ con l’ausilio del caminetto, probabilmente però qualche problema di isolamento della canna fumaria ha innescato un incendio fortunatamente domato in tempo.

Alla fine il bilancio non conta feriti, solo tanta paura e un sottotetto inagibile. I Vigili del fuoco di Brescia, intervenuti tempestivamente con anche il supporto dell’autoscala, sono riusciti ad avere la meglio sulle fiamme circoscrivendole a circa un terzo del totale della copertura dell’abitazione ampia circa 100 metri quadrati.
Come detto, dopo lo spegnimento i Vigili del fuoco hanno interdetto il sottotetto e coperto con alcuni teli l’area colpita dal rogo in attesa che i proprietari provvedano alla risistemazione.

In molti nella propria abitazione hanno e utilizzano frequentemente stufe e caminetti. Fra le raccomandazioni vi è una corretta manutenzione dell’impianto, la pulizia della canna fumaria da eventuali residui potenzialmente infiammabili e – ovviamente – la massima attenzione ogni qualvolta si accende un fuoco. Fondamentale tenerlo sempre d’occhio poiché i fattori di rischio sono numerosi.